Camminare in acqua: l’esercizio perfetto per corpo e mente in estate. I benefici della balneoterapia

Un’attività semplice, adatta a tutti, che unisce i benefici del movimento e della balneoterapia: i consigli

Passeggiare in riva al mare, con l’acqua che arriva fino al ginocchio o alla coscia, non è solo rilassante: è anche un vero toccasana per la salute. La camminata in acqua è uno degli esercizi più completi e accessibili per mantenersi in forma durante l’estate.

Perché fa bene

  • Stimola la circolazione venosa e linfatica
  • Tonifica gambe, glutei e addominali
  • Riduce lo stress articolare grazie al galleggiamento
  • Migliora l’equilibrio e la postura
  • Aiuta a bruciare calorie, fino a 300 kcal in 30 minuti

Come farla al meglio

  • Cammina in acqua alta fino al ginocchio o metà coscia
  • Mantieni una postura eretta e lo sguardo in avanti
  • Alterna camminata normale e passi laterali
  • Aumenta il ritmo gradualmente
  • Durata consigliata: dai 20 ai 40 minuti

Ideale per chi soffre di gambe gonfie o problemi venosi; ha dolori articolari o lombari; è in gravidanza o in fase di riabilitazione; vuole tonificarsi senza stressare troppo il fisico. Camminare in acqua è anche un’ottima occasione per rallentare, respirare e riconnettersi con se stessi. Una “palestra naturale” accessibile a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze

Psiconcologia: un aiuto concreto per affrontare il cancro. Alla scoperta del servizio del Sant’Andrea

Il servizio è attivo dal 2008 ed effettua circa 2000 prestazioni con una media di 300 pazienti in cura all'anno

Virus West Nile, la Asl di Frosinone invita alla prevenzione: le misure raccomandate

La ASL chiede la collaborazione dei cittadini per prevenire nuovi contagi e ridurre la presenza di zanzare nel Frusinate

“Benessere Femminile”, dal pre al post menopausa: a Sora il progetto per la salute pelvica

L’iniziativa gratuita si rivolge a donne tra i 40 e i 75 anni per promuovere la riabilitazione del pavimento pelvico

Tumori testa-collo, con la diagnosi precoce tassi di guarigione fino al 100%: i sintomi da non trascurare

Anche una semplice visita otorinolaringoiatrica, soprattutto per chi presenta fattori di rischio, é una buona prevenzione

Ritrova la vista grazie alla terapia genica: il primo caso al mondo per la sindrome di Usher 1B

Trattato a Napoli un paziente affetto da una rara malattia genetica che provoca sordità e cecità. Dopo un anno, la sua vita è cambiata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -