Pipe per fumare il crack davanti la chiesa: monta l’indignazione tra i residenti

Sora - Diverse pipe per il consumo di crack sono state ritrovate dinanzi la chiesa nel popoloso quartiere di Costantinopoli

Sora – Diverse pipe, normalmente utilizzate per fumare il crack, sono state rinvenute dinanzi la chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli, nell’omonimo quartiere della cittadina volsca, sulla strada principale, nei pressi della fontana dove ogni giorno tantissime persone, tra cui bambini e giovanissimi, si fermano per bere o fare scorta di acqua in bottiglie.

I residenti non riescono nemmeno ad immaginare che qualcuno si sia fermato in questa area per consumare droga: l’assunzione di sostanze stupefacenti è una vera piaga per la città di Sora, difficile da sradicare, nonostante le forze dell’ordine siano costantemente sul territorio, con controlli ed imponenti operazioni mirate al contrasto che portano all’arresto ed al sequestro di considerevoli quantità di droga e denaro contante, nonché beni mobili ed immobili.

Il crack è un derivato della cocaina, è classificata come una tra le più pericolose sostanze stupefacenti per i suoi effetti sul corpo e sulla psiche di chi lo assume. Il crack causa dipendenza, altera significativamente vari meccanismi del sistema nervoso centrale, è una droga strettamente connessa allo sviluppo della tolleranza, ovvero ci si abitua in modo rapido alla sua azione per cui si ha bisogno di assumere quantità sempre maggiori in un minore lasso di tempo. Le conseguenze possono essere irreparabili per il fisico e per la mente: è essenziale intraprendere un percorso di disintossicazione e riabilitazione per riprendere in mano le redini della propria vita.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -