Notte di incendi, vigili del fuoco in azione su più fronti. Salvate due persone

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Pontecorvo e i volontari della Protezione Civile sempre di Pontecorvo

È stata una notte intensa per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone, impegnato su più fronti per fronteggiare diversi incendi che hanno interessato il territorio.

Uno degli interventi più rilevanti si è registrato alle ore 02:30 nel comune di Esperia, in via Vaglie, località Monticelli, dove un vasto incendio ha minacciato un’area residenziale.

Sul posto è intervenuta la squadra 1A del Comando Vigili del fuoco di Frosinone con una APS (Autopompa serbatoio) e un’autobotte del Distaccamento di Cassino. L’intervento ha richiesto diverse ore di lavoro per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco, sono state messe in salvo due persone anziane la cui abitazione si trovava in prossimità dell’incendio. Effettuate anche le operazioni di bonifica per scongiurare nuovi focolai.

Sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo e i volontari della Protezione Civile di Pontecorvo, che hanno collaborato nelle operazioni di supporto e messa in sicurezza.

Sono in corso accertamenti per stabilire le cause degli incendi, mentre la situazione è tornata sotto controllo nelle prime ore del mattino.

Villa Santa Lucia: altro fronte del fuoco

I vigili del fuoco del Comando di Frosinone sono intervenuti alle ore 21:30 sempre di ieri sera anche per un vasto incendio in Via Ponte Romano, nel comune di Villa Santa Lucia.

La 3A del Distaccamento VVF di Cassino è intervenuta con APS (AutoPompaSerbatoio), 1 ABP (AutoBottePompa) del Distaccamento di Cassino, ulteriore APS della 5A (prima partenza) del Distaccamento di Fiuggi.

I vigili del fuoco hanno provveduto allo spegnimento e alle bonifica dell’area interessata. Il fuoco ha sfiorato varie abitazioni e un capannone che conteneva balloni, ma l’intervento dei vigili del fuoco è riuscito a domare prontamente l’incendio.

Sul posto, oltre al personale dei vigili del fuoco, sono intervenuti la Polizia Locale di Villa Santa Lucia e la Protezione Civile di Piedimonte S. Germano.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -