Gli over 70 viaggiano gratis nel Lazio, tessera elettronica per Cotral e Trenitalia: come richiederla

La richiesta può essere effettuata online sul sito ufficiale Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni

La Regione Lazio, in collaborazione con Cotral Spa e Trenitalia Lazio, ha confermato anche per il 2025 la possibilità di viaggiare gratuitamente per tutti i cittadini residenti nel Lazio con età pari o superiore a 70 anni. Gli aventi diritto possono richiedere una tessera elettronica gratuita di libera circolazione che consente di viaggiare senza costi aggiuntivi sui mezzi Cotral e sulle linee ferroviarie regionali coperte dal Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Lazio.

La tessera è strettamente personale, deve essere validata a ogni viaggio (sui bus Cotral) ed esibita insieme a un documento d’identità valido. Non è valida per i viaggi ferroviari con origine e destinazione all’interno del territorio di Roma Capitale, né sui servizi gestiti da Atac e Roma TPL.

«Grazie alla collaborazione con Cotral e Trenitalia abbiamo rinnovato una serie di importanti agevolazioni per i cittadini, consentendo ai clienti over 70 di viaggiare gratis sui mezzi regionali. Questa iniziativa, così come le promozioni legate a Lazio in Tour per i giovani, confermano la volontà della Regione Lazio di valorizzare il trasporto pubblico locale attraverso promozioni e agevolazioni che hanno l’obiettivo di stimolare la cittadinanza all’uso dei mezzi pubblici», dichiara l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera

Come richiederla

La richiesta può essere effettuata online sul sito ufficiale Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni. È necessario compilare il modulo con i propri dati anagrafici, allegare una fototessera e i documenti richiesti (carta d’identità e tessera sanitaria). Una volta verificata la documentazione, la tessera verrà spedita gratuitamente all’indirizzo indicato dal richiedente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -