Gioco d’azzardo e sicurezza sul lavoro, due denunce e maxi multe. Sospesa un’attività

Verifiche congiunte di Carabinieri, Nucleo Ispettorato del Lavoro e Agenzia delle Dogane: nel mirino anche sicurezza e lavoratori in nero

Nei giorni scorsi i militari della Compagnia Carabinieri di Cassino, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Frosinone e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Frosinone, hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico, con particolare attenzione alla tutela delle fasce deboli, e alla verifica del rispetto della normativa in materia di legislazione sociale e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Durante le operazioni sono stati controllati alcuni esercizi pubblici presenti sul territorio della Compagnia di Cassino. Le verifiche ispettive hanno portato alla denuncia in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria dei legali rappresentanti di due società operanti nel settore della raccolta del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento. Contestualmente sono state elevate ammende per oltre 12.000 euro e sanzioni amministrative per circa 5.600 euro.

Nel corso degli accertamenti, è stato inoltre adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di lavoratori in nero. Le violazioni riscontrate riguardano la mancanza del documento di valutazione dei rischi, la mancata osservanza della normativa sulla sorveglianza sanitaria dei dipendenti e, in un caso, l’installazione di un impianto audiovisivo con possibilità di controllo a distanza dell’attività lavorativa, in assenza dell’autorizzazione preventiva dell’Ispettorato del Lavoro.

In un altro esercizio è stata accertata la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto.

L’importante attività, svolta dai Carabinieri della Compagnia di Cassino in sinergia con il NIL e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Frosinone, rientra in una più ampia campagna di controlli disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. L’obiettivo è contrastare la piaga del gioco d’azzardo illegale e assicurare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -