Incendio sul costone di montagna, le fiamme scendono a valle: allarme tra i volontari di Protezione civile

La Protezione civile segnala l’assenza dell’elicottero: “Così diventa tutto più difficile”. In attesa dei Vigili del Fuoco

Colfelice – Un incendio di vaste proporzioni è divampato nel pomeriggio di oggi in località Ara Murata. Il rogo, scoppiato non in alta montagna ma in una zona intermedia, sta ora scendendo verso valle, minacciando le aree più basse del territorio e rendendo sempre più difficoltose le operazioni di contenimento da terra.

Sul posto è subito intervenuto il nucleo locale di Protezione civile di Colfelice, in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco. Ma proprio dai volontari arriva un segnale di forte contrarietà per la gestione dei mezzi aerei. Secondo quanto riferito alla nostra redazione, la sala operativa regionale della Protezione civile avrebbe deciso di non inviare l’elicottero sul posto, ritenuto invece fondamentale per arginare tempestivamente le fiamme ed evitare che l’incendio si propagasse ulteriormente.

“Non comprendiamo questa scelta – spiegano amareggiati i volontari – ma non sta a noi contestarla. Quel che è certo è che con il supporto aereo, l’intervento sarebbe stato molto più rapido ed efficace. Invece ci troviamo costretti a fronteggiare il fuoco con mezzi da terra, rischiando che diventi irrecuperabile”.

Al momento non si conoscono le motivazioni ufficiali della mancata attivazione dell’elicottero. Intanto la situazione resta sotto osservazione, con le squadre a terra impegnate nel tentativo di contenere l’avanzata del fronte di fuoco verso le zone abitate.

*Aggiornamento: sul posto sono intervenuti un canadair e un elicottero. Il fronte del fuoco è ancora molto vasto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma

Beccato al volante di un’auto sportiva senza patente e mentre usa il cellulare: 30enne nei guai

Strangolagalli - Fermato durante un controllo della circolazione sono scattate le verifiche del caso e la verità è saltata subito fuori

Furto notturno in un negozio di materiali edili: bottino da quantificare, caccia all’uomo

Piedimonte S. G. - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -