Tumori testa-collo, con la diagnosi precoce tassi di guarigione fino al 100%: i sintomi da non trascurare

Anche una semplice visita otorinolaringoiatrica, soprattutto per chi presenta fattori di rischio, é una buona prevenzione

I tumori testa-collo, se riconosciuti precocemente, possono raggiungere tassi di guarigione fino al 100%. La diagnosi tardiva, invece, riduce la sopravvivenza al 30-40% a 5 anni.

Dalla Asl di Frosinone, in occasione della Giornata mondiale dei tumori testa-collo che si è celebrata lo scorso 27 luglio, arrivano alcune raccomandazioni: “Smetti di fumare, riduci l’uso di alcool e considera la vaccinazione contro l’HPV. Attenzione all’effetto sinergico: l’uso congiunto di alcool e fumo non si somma ma si moltiplica.

Anche una semplice visita otorinolaringoiatrica, soprattutto per chi presenta fattori di rischio, é una buona prevenzione per identificare i tumori. La regola del “1 per 3″ (un sintomo persistente per tre settimane) è un buon indicatore per consultare un medico”.

I sintomi come segnali di allarme

  • bruciore o dolore in bocca, ulcerazioni o neoformazioni, a volte sanguinanti;
  • abbassamento della voce (disfonia) per oltre due-tre settimane;
  • difficoltà respiratoria o senso di “ingombro” in gola;
  • dolore o difficoltà alla deglutizione con irradiazione ad un orecchio;
  • tumefazioni del collo nelle regioni laterali (malattia dei linfonodi) o anteriori (ghiandola tiroide);
  • emorragie nasali con ostruzione respiratoria o intenso mal di testa.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Digestione lenta con il caldo? Ecco i cibi amici dello stomaco da portare in tavola in estate

Temperature elevate, pasti abbondanti e poca idratazione rallentano la digestione: ecco come correre ai ripari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze

Psiconcologia: un aiuto concreto per affrontare il cancro. Alla scoperta del servizio del Sant’Andrea

Il servizio è attivo dal 2008 ed effettua circa 2000 prestazioni con una media di 300 pazienti in cura all'anno

Virus West Nile, la Asl di Frosinone invita alla prevenzione: le misure raccomandate

La ASL chiede la collaborazione dei cittadini per prevenire nuovi contagi e ridurre la presenza di zanzare nel Frusinate

Camminare in acqua: l’esercizio perfetto per corpo e mente in estate. I benefici della balneoterapia

Un’attività semplice, adatta a tutti, che unisce i benefici del movimento e della balneoterapia: i consigli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -