Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali

Si presentano come ragazzi belli, simpatici, comprensivi. Magari con pochi follower, ma una buona dose di empatia. Iniziano con un like, proseguono con un messaggio. E poi con una richiesta di foto private. O peggio.

Si chiama catfishing e riguarda sempre più ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, che d’estate passano molte ore da soli davanti a uno schermo. Fingere un’identità per entrare in contatto, guadagnare fiducia, manipolare: un meccanismo subdolo che spesso sfocia in adescamento sessuale o ricatti.

I dati

  • L’80% delle vittime non ne parla subito con nessuno (dati Polizia Postale)
  • Nel 2023, oltre 450 casi di adescamento online sono stati registrati solo in Italia
  • Le piattaforme più usate: Instagram, TikTok, Discord e Snapchat.

I segnali per i genitori e cosa fare

Cambiamenti d’umore dopo l’uso del telefono, profili bloccati di continuo, rabbia o paura quando si parla di social, uso di nickname diversi o doppi account sono i primi campanelli d’allarme ai quali prestare attenzione.

Prevenzione, non controllo. Questa può essere l’arma più efficace, parlarne prima che le cose accadano. Spiegare agli adolescenti i rischi della rete. Tra i consigli più utili secondo gli esperti: usare app di parental control intelligenti (non solo blocchi, ma notifiche), insegnare a riconoscere le manipolazioni emotive, contattare la Polizia Postale o Telefono Azzurro in caso di sospetto.

Non è solo un problema digitale. È un problema reale. E non serve viaggiare per cadere in trappola: basta uno smartphone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perdita di GPL lungo la via Anticolana, chiuso il tratto stradale: vigili del fuoco in azione

Fiuggi - La fuoriuscita di gas è stata provocata dalla rottura di una flangia di raccordo durante le operazioni di scarico del GPL

Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: estese le misure di prevenzione e contenimento

Con questi ultimi accertamenti, il numero complessivo delle conferme diagnostiche di infezione da virus West Nile nel Lazio sale a 106

Viola più volte i domiciliari, per un 35enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Strangolagalli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare

Ciclista in superstrada, ennesimo episodio. L’uomo filmato da una dash cam

Castelmassimo - Ciclista in Superstrada, in un orario di punta, percorre la via a scorrimento veloce verso Sora

Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -