Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Si è concluso un lungo confronto, andato avanti da giorni, tra Ugl Rider e Regione Lazio, in merito all’ordinanza del 4 luglio scorso che, prevedendo la sospensione dell’attività lavorativa dalle ore 12.00 alle 16.00, ha di fatto bloccato le piattaforme di delivery, dimezzando così l’attività dei rider ma anche dei ristoratori e delle imprese collegate. L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare.

“L’attenzione della Regione, guidata dal Presidente Francesco Rocca, e dei vari Direttori che si sono resi disponibili ad un confronto per migliorare l’ordinanza pubblicata qualche settimana fa, unita alla grande capacità di contrattazione e mediazione del Segretario Nazionale Ugl Rider, Gianluca Mancini, coadiuvato dal Segretario Regionale Ugl Lazio, Armando Valiani, hanno portato a una costruttiva risoluzione, che ha permesso la riattivazione delle piattaforme di delivery e dunque la ripresa delle attività lavorative dei rider nelle ore di pranzo”. – Commentano dal sindacato.

È questo un ennesimo esempio che, quando coesistono la maturità del confronto e l’approccio senza pregiudizi alla contrattazione fra istituzioni e sindacato, si giunge a soluzioni che garantiscono sicurezza e lavoro”. Concludono congiuntamente Ugl Lazio e la Federazione nazionale Ugl Rider.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane

Per gli influencer arriva il ‘Codice di Condotta’: ecco le nuove regole, maxi multa per chi non le rispetta

Multe fino a 600mila euro. Istituito anche un elenco ufficiale a cui iscriversi entro sei mesi dalla pubblicazione del Codice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -