Motori – Racing Night da brividi a Misano: Armando Pontone firma una rimonta d’autore sotto le stelle

Con i punti conquistati a Misano, Pontone resta pienamente in corsa per chiudere il campionato tra i primi cinque

Motori – Un weekend intenso, imprevedibile, pieno di adrenalina e colpi di scena: è così che si può riassumere la Racing Night appena andata in scena al Misano World Circuit, uno degli eventi più attesi e suggestivi del panorama motociclistico italiano. Tra i protagonisti del fine settimana, spicca la prestazione di Armando Pontone, autore di una straordinaria rimonta in Gara 2, conclusa in nona posizione dopo essere scattato addirittura dalla 24ª casella in griglia.

Il pilota abruzzese ha confermato ancora una volta grinta, talento e tenacia, in un weekend tutt’altro che semplice. Il programma è stato rivoluzionato da un violento temporale, abbattutosi sul circuito sabato sera, proprio pochi minuti prima del via: la pioggia battente ha costretto gli organizzatori a posticipare la gara alla domenica, concentrando così le due manche in una sola, estenuante giornata. Una situazione che ha messo a dura prova la resistenza di piloti, moto e team.

«La Racing Night è sempre un evento incredibile – ha raccontato Pontone – correre di notte a oltre 300 km/h è pura adrenalina. Ma sabato il diluvio ha cambiato tutto. Domenica ci siamo trovati a dover affrontare due gare di fila, senza tempo per riposarci o lavorare sulle moto. È stata davvero tosta».

Come se non bastasse, un problema elettrico durante le prove libere del venerdì ha impedito a Pontone di girare e preparare al meglio la moto in vista delle qualifiche, compromettendo così la sua posizione in griglia.

«Partire dal fondo nel gruppo centrale è sempre difficile – ha spiegato – ma ho dato tutto. Ho lavorato bene con il team e sono contento del feeling ritrovato. Peccato per la differenza di motore: la Yamaha ha qualcosa in meno rispetto a Ducati e BMW, specialmente in accelerazione e sul dritto. Questo mi ha limitato nelle possibilità di attacco, ma sono comunque soddisfatto del risultato».

Con i punti conquistati a Misano, Pontone resta pienamente in corsa per chiudere il campionato tra i primi cinque, con il quarto posto ancora nel mirino.

«Ringrazio il team, gli sponsor e tutte le persone che ci stanno supportando. Continuerò a dare il massimo in ogni gara per chiudere la stagione nelle posizioni che contano».

La Racing Night, anche quest’anno, ha regalato uno spettacolo unico: prove notturne, pubblico entusiasta, un’atmosfera elettrica sulla Riviera Romagnola e piloti pronti a tutto pur di conquistare ogni centimetro di pista. Tra loro, Armando Pontone ha lasciato ancora una volta il segno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora Calcio – Frosinone Primavera, l’amichevole finisce 3-3: gol ed emozioni al ‘Cereate’

Buon allenamento congiunto per le due formazioni. Per i bianconeri, che si preparano al prossimo campionato di D, si è trattato del primo test

Promozione – L’Alatri si rinforza con tre ‘bombe’ di mercato. Il club pronto a prendersi la scena

Bollono in pentola diverse sorprese di peso, che verranno svelate nei prossimi giorni: il club del presidente Uspini al lavoro

Motori – Campionato europeo di velocità, il TRT in Germania: Alonzi corre per accorciare la classifica

Nella precedente gara di Julbach, il pilota del team ciociaro è riuscito ad ottenere la vittoria in entrambe le manches

Prima Categoria – D’Ascenzo ancora mental coach dell’Isola Liri: “Qui per continuare a scrivere la storia”

D’Ascenzo rappresenta da tempo una figura chiave nel progetto biancorosso che si conferma moderno e completo

Volley F – Clamorosa rinuncia di categoria: l’Olimpia Sora riparte dalla serie D, ecco perché

Nonostante la salvezza in Serie C conquistata sul campo, il club ha scelto una direzione inaspettata ma profondamente consapevole

Basket – Il Ferentino si prepara alla prossima stagione e dà il benvenuto alla guardia Del Testa

Serie B Interregionale - Confermati lo storico dirigente Paolo Moretti - responsabile della prima squadra - e coach Gianluca Lulli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -