Anagni Jazz Fest, giù il sipario sulla nona edizione: grande musica e artisti di fama internazionale

Anagni Jazz Fest si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il territorio, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno

Si è conclusa nei giorni scorsi, nella splendida cornice di Piazza Giovanni Paolo II, la nona edizione dell’Anagni Jazz Fest, manifestazione che si conferma tra gli appuntamenti più attesi e riconosciuti per la qualità artistica e per la capacità di animare la vita culturale della città.

Organizzato da Luca Pierron, con la preziosa collaborazione della Provincia di Frosinone e il contributo della Regione Lazio, il festival ha regalato al pubblico tre serate di grande musica, emozione e partecipazione, riaffermandosi come uno degli eventi di punta dell’Estate Anagnina.

Anche quest’anno il Jazz Fest ha presentato un programma ricco e di altissimo livello, accogliendo sul palco artisti di fama nazionale e internazionale, capaci di conquistare una platea sempre numerosa e attenta.

Dalla raffinata eleganza del trio Identithree alla travolgente energia della Big Fat Band, passando per le sonorità proposte dai gruppi guidati da Greg Burk, Nicola Mingo e Venanzio Venditti, fino al gran finale con l’esibizione straordinaria di Bruno Biriaco, premiato per la sua lunga e prestigiosa carriera: ogni serata si è trasformata in una vera festa della musica, vissuta con entusiasmo da cittadini, appassionati e visitatori.

Il successo di questa edizione nasce da una sinergia virtuosa tra istituzioni, artisti e comunità, un dialogo costante che rende possibile non solo la realizzazione dell’evento, ma anche la crescita culturale e sociale di Anagni come città viva, aperta e inclusiva. La cultura, quando trova terreno fertile nel sostegno delle amministrazioni e nella risposta del pubblico, diventa volano di sviluppo, orgoglio e senso di appartenenza.

Un sentito ringraziamento – da parte dell’organizzazione – va a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla perfetta riuscita del festival: al direttore artistico Luca Pierron, agli artisti, alla Provincia di Frosinone, alla Regione Lazio, all’Assessore alla Cultura Carlo Marino, agli sponsor e ai tanti cittadini che, con entusiasmo, hanno partecipato e sostenuto l’iniziativa.

Anagni Jazz Fest si conferma così un punto di riferimento imprescindibile per il territorio, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno, quando si celebrerà il decennale di questa straordinaria avventura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mindhunter, l’origine del male secondo Fincher: il profiler di serial killer in un’indagine spietata

La recensione della serie tv articolata in due stagioni: un saggio visivo sull’orrore razionale e la psicologia criminale

“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

“IlluminiAMO Pescosolido”, questa sera torna l’evento: 40.000 candele nel centro storico

Un evento che negli anni ha saputo conquistare visitatori e comunità grazie alla sua atmosfera intima e incantata

“Interior/Exterior”, la mostra personale di Cesare Pigliacelli ad Anagni fino al 10 agosto

Durante l'inaugurazione della mostra è stata presentata un’opera inedita, dal titolo "Il trionfo della ragione"

“Hoje o chef sou eu”: la ciociara Luisiana Zappa tra gli autori del libro che porta i bambini in cucina

Luisiana Zappa, la cuoca di Frosinone che ha conquistato il Portogallo: «Cucinare con i bambini è un atto d’amore»

Roccasecca – Cenalonga, questa sera l’evento gastronomico con la musica di Ligabue

L’evento è in programma giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 20, e si avvale del patrocinio del Comune di Roccasecca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -