Sora – Carabinieri nella notte in zona stazione, torna la paura tra i residenti

Subito è scattato il tam tam sui gruppi WhatsApp dei condomini della zona. In tanti hanno temuto l'ennesimo furto

Erano circa le 3 della notte tra lunedì e martedì quando due pattuglie dei Carabinieri sono piombate in zona stazione a Sora, allertate per la presenza di persone sospette nei pressi del cantiere attivo lungo la linea ferroviaria. Al loro arrivo sul posto non vi era nessuno. Ma la presenza delle “gazzelle” ha fatto immediatamente scattare il tam tam sui gruppi WhatsApp dei residenti, da tempo in allerta a causa dei ripetuti episodi di microcriminalità che si registrano nel quartiere.

Solo a inizio mese l’ennesimo colpo: ignoti si sono introdotti proprio nel cantiere della stazione portando via cavi, tubazioni e componenti in rame per un valore stimato di diverse centinaia di migliaia di euro. Un furto ingente che si aggiunge a una lunga serie di episodi allarmanti: auto e motocicli rubati, irruzioni in abitazioni e negozi, danni alle vetture in sosta. Tra i casi più recenti, un furto in appartamento avvenuto in pieno giorno, di domenica, intorno alle 19. Pochi giorni dopo, nel mirino è finito un bar nelle immediate vicinanze della stazione.

Il clima è teso e il senso di insicurezza cresce, nonostante va detto che siano stati implementati i controlli dei Carabinieri nella zona, soprattutto nelle ore serali e notturne. Ma intanto una raccolta firme con circa cento sottoscrizioni è stata depositata in Comune il 2 luglio scorso. I residenti chiedono l’installazione urgente di telecamere di videosorveglianza nella zona compresa tra via Don Filippo Annessi, via Marcello Lucarelli e via Francesco Salvatori, tutte arterie a ridosso della stazione ferroviaria. La petizione, indirizzata al sindaco Luca Di Stefano, invoca un intervento immediato per fermare un’ondata di degrado e criminalità che, denunciano i firmatari, “da mesi affligge il quartiere”.

Lo stesso primo cittadino, già nelle scorse settimane, aveva assicurato un piano per l’installazione di sistemi di videosorveglianza entro pochi mesi. Ma per i residenti il tempo stringe e i timori crescono.

Auto contromano, l’indecenza continua

A peggiorare il quadro, anche un problema di sicurezza stradale tutt’altro che secondario: ogni giorno più veicoli percorrono via Salvatori contromano, provenendo dalla stazione, mettendo a rischio l’incolumità dei pedoni. Solo poche settimane fa, un’auto lanciata contromano ha rischiato di investire un gruppo di studenti poco prima della chiusura delle scuole. Anche questa mattina – denunciano i residenti – un altro veicolo è stato immortalato mentre violava il divieto. Un divieto che esiste, seppur il secondo cartello sia stato sradicato da un gruppetto di vandali e mai più ripristinato.

Tra allarmi notturni, furti a raffica e pericoli sulle strade, la zona della stazione sembra ormai fuori controllo. E chi ci vive chiede azioni rapide e concrete.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -