Sanità, Lazio avanguardia nei trapianti: 6 vite salvate in una notte

D'Amato: "Una maratona per la vita. I tre donatori hanno offerto una seconda possibilità a molteplici pazienti"

Sanità, la Regione Lazio avanguardia nei trapianti di organo. Sei interventi eseguiti nella notte tra il 16 e il 17 settembre scorsi. A darne notizia è l’Assessore alla Sanità regionale, Alessio D’Amato.

“Sono stati eseguiti trapianti multiorgano nel Lazio per un totale di tre donatori e sei riceventi: un trapianto di cuore, tre di fegato, due di rene e il prelievo di 6 cornee – spiega D’Amato – Voglio ringraziare tutte le équipe mediche impegnate in una ‘maratona’ a favore della vita e, inoltre, la generosità delle famiglie che ha permesso di salvare sei vite umane. I trapianti sono stati realizzati in continuità e contemporaneità, frutto di un’eccezionale maratona sanitaria. I tre donatori (due vittime di grave incidente e uno di emorragia cerebrale) hanno offerto una seconda possibilità di vita a molteplici pazienti in lista di attesa nei centri trapianto romani”.

“Tale evento – ha concluso – è il frutto di un complesso e articolato lavoro di sensibilizzazione, ri-organizzazione e ottimizzazione sanitaria della Rete Donazione -Trapianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -