Addio a Paolo Antonioli, l’ex capitano del Frosinone e idolo della Nord si è spento a soli 47 anni

A rendere nota la tragica notizia è stata la moglie, Elena Vezzù, nota speaker radiofonica conosciuta con il nome d’arte Lady Helen

Una notizia che lascia senza parole e stringe il cuore degli appassionati di calcio, in particolare dei tifosi del Frosinone. Paolo Antonioli, ex difensore centrale e capitano dei giallazzurri nelle stagioni 2005/06 e 2006/07, è scomparso oggi all’età di 47 anni. Un fulmine a ciel sereno per chi lo aveva amato in campo e fuori, per il suo carisma, la grinta e il cuore grande.

A rendere nota la tragica notizia è stata la moglie, Elena Vezzù, nota speaker radiofonica conosciuta con il nome d’arte Lady Helen, attraverso un messaggio straziante:
«Ho sperato fino all’ultimo – ha scritto –. Ha combattuto come solo lui sapeva fare. Ma oggi la mia vita, il mio amore, Paolo Antonioli, ci ha lasciati. Vi prego di rispettare il nostro dolore. Quando sarà il momento, vi farò sapere dove potergli dare l’ultimo saluto».

Nato a Mantova nel 1977, Antonioli ha avuto una lunga e apprezzata carriera tra i professionisti, vestendo le maglie di club storici come Spezia, Vis Pesaro, Padova, Gallipoli, Lanciano, Fano e Abano. Il suo nome, però, resterà per sempre legato a Frosinone, dove non solo ha indossato la fascia da capitano, ma è anche diventato un simbolo per i tifosi, un vero e proprio beniamino della Curva Nord.

Dopo il ritiro dal calcio giocato, aveva deciso di stabilirsi a Padova, dove ha continuato a trasmettere la sua passione allenando diverse squadre dilettantistiche del territorio, tra cui Albignasego, Plateola e Monselice.

La sua scomparsa rappresenta una ferita profonda per tutto il movimento calcistico e per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo da vicino. Alla famiglia, ai suoi cari e a chi gli ha voluto bene, va l’abbraccio commosso di un’intera comunità.

Il cordoglio del Frosinone Calcio

“Capitano e bandiera del Frosinone anche se solo per due stagioni, che rimarranno comunque indimenticabili nella Storia del Club giallazzurro. Paolo Antonioli, difensore centrale, ha vestito i colori della Società ciociara 63 volte, nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007. Rispettivamente nell’anno della prima promozione in serie B e della prima salvezza tra i Cadetti nel campionato che annoverava Juventus, Napoli, Genoa, Bologna, Verona, Lecce, Bari. Paolo era lì, al centro della difesa, con il cuore, la professionalità, la grinta, l’attaccamento alla maglia. È entrato così nel cuore dei tifosi del Frosinone, semplicemente dando tutto.
Ciao Capitano”.

Il cordoglio dei compagni di squadra

Con immenso dolore ci stringiamo ad Elena, ai figli Nicole e Cristian e a tutti i loro cari in questo triste momento per la prematura scomparsa del nostro amico, compagno e capitano Paolo Antonioli. I compagni di squadra del Frosinone Calcio 2005/2006.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Insulta e minaccia la compagna in pizzeria, poi estrae un cacciavite e tenta di colpirla: arrestato

Fiuggi - L’Autorità Giudiziaria, considerata la pericolosità dell'uomo, ha disposto nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere

Furto di generi alimentari, rubano in tre supermercati e fuggono: arrestati un uomo e una donna

Alatri - Il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo per entrambi la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la loro abitazione

Virus West Nile, quinta vittima nel Lazio: 77enne morto al ‘Goretti’

L'uomo, affetto da patologie pregresse, era ricoverato dallo scorso 17 luglio all'ospedale Santa Maria Goretti in condizioni critiche

Frosinone – Raid nella sede della Croce Rossa, è il secondo in poche settimane: telecamere al setaccio

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Frosinone, che hanno avviato immediatamente le indagini

Escursionisti si perdono con il buio, terrore in montagna: tre interventi in poche ore del soccorso alpino

Quella di ieri è stata una giornata particolarmente impegnativa per il Soccorso Alpino del Lazio impegnato in tre episodi

Lite nella notte: prima insulti e minacce, poi volano delle sedie. Paura nel centro storico

Arpino - La scorsa settimana uno dei coinvolti aveva danneggiato l'auto dell'altro perché gli negava un passaggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -