Mario Tatangelo vittima del West Nile, il messaggio del suo atelier: “Il mondo ha perso una persona straordinaria”

Ieri i funerali a Isola del Liri. Il commosso ricordo dell’atelier “Emozioni”: “Hai lasciato un vuoto profondo...Un pezzo di cuore”

Una folla silenziosa e commossa ha dato ieri l’ultimo saluto a Mario Tatangelo, storico imprenditore della moda scomparso a 77 anni. La cerimonia funebre si è svolta nel pomeriggio di martedì 29 luglio nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire a Isola del Liri, alla presenza di amici, clienti affezionati, colleghi del settore e rappresentanti delle istituzioni locali.

Mario Tatangelo era molto più di un imprenditore. Con il suo atelier “Emozioni”, fondato a Sora, ha saputo trasformare la passione per l’eleganza in un punto di riferimento per intere generazioni. Abiti da sposa, da cerimonia, creazioni su misura: ogni capo portava con sé un tratto distintivo, fatto di cura, dedizione e gusto autentico. Il suo lavoro ha accompagnato alcuni dei momenti più importanti nella vita di tante famiglie, lasciando un’impronta indelebile nella moda ciociara.

È stato anche il cuore generoso di un’impresa familiare costruita su valori solidi e relazioni autentiche, come racconta il messaggio diffuso dall’atelier: “Hai lasciato un vuoto profondo, all’improvviso. In questi giorni abbiamo ricevuto una grande dimostrazione di affetto: amici, clienti, colleghi, rappresentanti e fornitori… tutti ci hanno ricordato quanto fossi speciale. Per noi eri molto più di una colonna portante: eri famiglia. Il mondo ha perso una persona straordinaria. Noi, un pezzo di cuore”.

Secondo quanto riportato dal bollettino ufficiale della Regione Lazio, Mario Tatangelo è la prima vittima in provincia del virus West Nile. Dopo un rientro da una vacanza a Baia Domizia, era stato ricoverato il 26 luglio presso l’Istituto Spallanzani di Roma, in seguito a una febbre elevata persistente. Soffriva di altre patologie pregresse – era stato sottoposto a un trapianto di cuore nel 2014 e conviveva con una forma di insufficienza renale cronica – che hanno aggravato il decorso della malattia. Il decesso è avvenuto all’alba di lunedì 28 luglio, poche ore dopo la conferma della positività al virus.

Nel frattempo, la Asl ha confermato ieri il primo caso accertato anche a Sora. Le autorità sanitarie invitano alla prudenza, soprattutto nei soggetti fragili, e ricordano l’importanza della prevenzione con dispositivi repellenti e la protezione contro le punture di zanzare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Escursionisti si perdono con il buio, terrore in montagna: tre interventi in poche ore del soccorso alpino

Quella di ieri è stata una giornata particolarmente impegnativa per il Soccorso Alpino del Lazio impegnato in tre episodi

Lite nella notte: prima insulti e minacce, poi volano delle sedie. Paura nel centro storico

Arpino - La scorsa settimana uno dei coinvolti aveva danneggiato l'auto dell'altro perché gli negava un passaggio

Corpi “filtrati” e vite ritoccate: l’estate dei social e la trappola dell’inadeguatezza

I modelli estetici irraggiungibili aumentano la distanza dalla realtà: i giovani si sentono sempre più “sbagliati”

Truffano una 90enne e la derubano di 5mila euro: caccia ai malviventi

Alvito - 90enne truffata in pieno giorno: ha consegnato 5mila euro contanti ad uno sconosciuto che chiedeva soldi per un parente in difficoltà

Faccia a faccia con i ladri nel cuore della notte: pensionata urla e li fa fuggire

Sora - I ladri hanno provato ad introdursi nell'abitazione forzando una finestra/balcone. Indagini in corso

Cassino – Cittadino scopre una bomba a mano di fronte a delle abitazioni: artificieri in azione

Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia della Stazione Carabinieri che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -