Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: il bollettino

Con questi ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus salgono a 58

Sono dodici i nuovi casi di infezione da West Nile Virus confermati in provincia di Latina. Undici persone manifestano sintomi febbrili e sono monitorate presso il proprio domicilio, mentre un altro paziente ha sviluppato una forma neurologica della malattia.

La conferma arriva dalle analisi condotte dal laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, punto di riferimento regionale per la diagnosi di questo tipo di infezioni.

I nuovi contagi sono stati riscontrati nei comuni di Latina, Cisterna di Latina, Pontinia, Priverno, Sabaudia e Santi Cosma e Damiano.

Con questi ulteriori accertamenti, salgono a 58 i casi confermati di infezione da West Nile Virus nel Lazio nel corso del 2025.

Questa la distribuzione per territorio:

54 casi seguiti dalla ASL di Latina

2 casi sotto monitoraggio della ASL Roma 6

1 caso di competenza della ASL di Frosinone

1 caso registrato fuori regione, con probabile esposizione nella provincia di Caserta

Stato clinico dei 58 pazienti:

16 ricoverati in reparti ordinari

3 in terapia intensiva

30 seguiti a domicilio

6 dimessi

3 i decessi registrati finora

A commentare il quadro epidemiologico è Francesco Vairo, direttore del Servizio Regionale per l’Epidemiologia, la Sorveglianza e il Controllo delle Malattie Infettive (Seresmi) presso lo Spallanzani:

«L’aumento dei casi segnalati al sistema di sorveglianza e inviati per la diagnosi al nostro laboratorio evidenzia l’efficacia della rete regionale e l’importante attività di sensibilizzazione dei medici, soprattutto quelli di medicina generale. Il rafforzamento del sistema consente un monitoraggio tempestivo dei pazienti a rischio di sviluppare forme neurologiche e permette di valutare l’estensione della circolazione del virus, attivando gli interventi di controllo del vettore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma

Beccato al volante di un’auto sportiva senza patente e mentre usa il cellulare: 30enne nei guai

Strangolagalli - Fermato durante un controllo della circolazione sono scattate le verifiche del caso e la verità è saltata subito fuori

Furto notturno in un negozio di materiali edili: bottino da quantificare, caccia all’uomo

Piedimonte S. G. - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -