Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: il bollettino

Con questi ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus salgono a 58

Sono dodici i nuovi casi di infezione da West Nile Virus confermati in provincia di Latina. Undici persone manifestano sintomi febbrili e sono monitorate presso il proprio domicilio, mentre un altro paziente ha sviluppato una forma neurologica della malattia.

La conferma arriva dalle analisi condotte dal laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, punto di riferimento regionale per la diagnosi di questo tipo di infezioni.

I nuovi contagi sono stati riscontrati nei comuni di Latina, Cisterna di Latina, Pontinia, Priverno, Sabaudia e Santi Cosma e Damiano.

Con questi ulteriori accertamenti, salgono a 58 i casi confermati di infezione da West Nile Virus nel Lazio nel corso del 2025.

Questa la distribuzione per territorio:

54 casi seguiti dalla ASL di Latina

2 casi sotto monitoraggio della ASL Roma 6

1 caso di competenza della ASL di Frosinone

1 caso registrato fuori regione, con probabile esposizione nella provincia di Caserta

Stato clinico dei 58 pazienti:

16 ricoverati in reparti ordinari

3 in terapia intensiva

30 seguiti a domicilio

6 dimessi

3 i decessi registrati finora

A commentare il quadro epidemiologico è Francesco Vairo, direttore del Servizio Regionale per l’Epidemiologia, la Sorveglianza e il Controllo delle Malattie Infettive (Seresmi) presso lo Spallanzani:

«L’aumento dei casi segnalati al sistema di sorveglianza e inviati per la diagnosi al nostro laboratorio evidenzia l’efficacia della rete regionale e l’importante attività di sensibilizzazione dei medici, soprattutto quelli di medicina generale. Il rafforzamento del sistema consente un monitoraggio tempestivo dei pazienti a rischio di sviluppare forme neurologiche e permette di valutare l’estensione della circolazione del virus, attivando gli interventi di controllo del vettore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -