Anagni, è morto il maestro Egidio Ambrosetti

66 anni, Ambrosetti lascia la moglie Mirella ed i due figli tra cui il consigliere comunale e provinciale Riccardo

La comunità di Anagni è stata svegliata da una triste notizia: è morto nella notte il maestro Egidio Ambrosetti. 66 anni, Ambrosetti lascia la moglie Mirella ed i due figli tra cui il consigliere comunale e provinciale Riccardo.

La notizia è stata diffusa sui social dall’amico e collaboratore Sante De Angelis. Grazie al suo straordinario talento, il Maestro Scultore Egidio Ambrosetti era un artista apprezzato e conosciuto in tutta Italia.

Morte Egidio Ambrosetti, il cordoglio del sindaco

“Quando una persona cara ci lascia, il sentimento predominante é il vuoto. – Così il sindaco di Anagni, Daniele Natalia- Il Maestro Egidio Ambrosetti per me ha rappresentato tanto, e per tanti aspetti, ma soprattutto perché ha creduto in me incondizionatamente sin dall’inizio della mia carriera politica/amministrativa. Tanti consigli, tanti confronti, tanti momenti di vita insieme che porterò sempre nel cuore. E attraverso la fraterna amicizia con Riccardo continuerò a volergli bene, in attesa di rivederci un giorno magari in una sua mostra allestita in cielo. Buon viaggio Egidio”.

Il ricordo dell’amico Sante De Angelis

“Accettiamo la carezza di Dio, quella che lui ci fa con le mani tenere e il cuore dolce di Egidio. Per ricordarci che non siamo soli nel dolore, perché lui ci sta accanto in questo duro momento di sconcerto. Gesù ci ama e soffre con noi e per noi. Egidio è con Gesù, e se Gesù è con noi, Egidio sarà sempre con noi. Egidio è vivo, e noi lo incontreremo vivo ogni volta che sceglieremo la strada della vita. La strada del bene, della luce, della bellezza, attraverso le sue opere. La strada dell’amore vero. Grazie, Egidio, perché ci sei. Grazie perché ci sei stato e ci sarai sempre. Addio, Egidio! Ciao, amico, fratello e maestro, tenera e forte! A-Dio!”. Questo il messaggio di addio dell’amico e collaboratore Sante De Angelis.

L’arte di Egidio Ambrosetti

“Studi autodidattici esperienza con il grande scultore concittadino Tommaso Gismondi, estro creativo innato, geniale predisposizione all’arte scultorea espressa nel bronzo lo hanno reso, oggi, un patrimonio di tutti; Infatti il maestro Ambrosetti è noto ovunque quale più autentico e pressoché esclusivo “Scultore di Padre Pio”. – Così Egidio Ambrosetti viene descritto su visitanagni.it. Le sue opere campeggiano nelle città di tutta Italia ma anche in Europa.

Ambrosetti negli anni ha realizzato sculture anche per i seguenti premi internazionali: “Premio Antonio De Curtis”, “Rocca D’oro” Serrone (Fr), e Premio Riuso dei castelli per l’E.P.T. di Frosinone, Premio Internazionale Padre Pio, Trinitapoli (Fg), “Premio Apulia”, “Premio Sora”, “Premio Barocco” Rai Uno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -