Superstrada chiusa, i tir restano incastrati e bloccano il traffico: due episodi in tre giorni

Belmonte Castello - Con la galleria a Capo di China chiusa, alcuni mezzi pesanti contravvengono alle indicazioni dei percorsi alternativi

Con la chiusura della galleria Capo di China, sulla Superstrada 749 Sora-Cassino nel tratto tra Atina e Belmonte Castello, interdetta al traffico veicolare già da metà marzo in quanto interessata da lavori di manutenzione straordinaria previsti per ripristinare il rivestimento e migliorare la captazione ed il drenaggio delle acque di percolazione, sono tantissime le segnalazioni relative a mezzi pesanti che, contravvenendo alla disposizione previste dall’ordinanza circa i percorsi alternativi, imboccano la rampa a Belmonte Castello. Inoltre, in barba alle indicazioni date dalla cartellonistica opportunamente allocata, i conducenti dei TIR spesso fanno di testa loro mettendosi su strade difficilmente praticabili dagli autoarticolati, creando pericoli e disagi non solo alla viabilità ma anche ai residenti.

In virtù di ciò in loco era stata prevista la presenza delle Forze dell’ordine oppure degli stessi operatori di ANAS, al fine di evitare pericoli e disagi alla circolazione stradale ed alla comunità. Controlli che, di fatto, sono stati costanti ad inizio dei lavori e che poi, con il passare delle settimane, sono diminuiti progressivamente fino a diventare “occasionali”. I residenti lamentano l’indifferenza delle autorità rispetto alla problematica, «I sindaci sono tutti impegnati a presenziare alle feste ed alle sagre paesane…e noi dobbiamo subire passivamente». Campo libero, quindi, ai furbetti che ignorano i divieti ed a chi, vogliamo credere alla buona fede di qualcuno, si perde nella giungla delle indicazioni.

Le immagini riportate documentano due distinti episodi accaduti di recente. Tre giorni addietro, in località Capo di China un mezzo pesante si è bloccato sulla salita di San Venditto. Ci sono volute quasi due ore affinché il conducente, aiutato dai presenti, riuscisse a fare inversione di marcia per rimettersi sulla strada corretta. Nelle diverse manovre repentine ha rischiato più volte di demolire la cancellata ed il muro perimetrale di un’abitazione. Nella giornata di ieri un autoarticolato è rimasto incastrato sulla stradina in località “il Torno” a Belmonte Castello, una viuzza di campagna con pendenza anche considerevole: il Tir si è fermato di traverso, sulla via, per ore, creando una lunga coda di veicoli tra cui sembrerebbe sia rimasta bloccata anche un’ambulanza con un paziente a bordo. Qualche chilometro prima il divieto e le indicazioni di percorrenza.

Nella testimonianza di una cittadina si legge tutta l’esasperazione generata dalla circostanza: «Queste situazioni si ripetono più volte settimanalmente. Inutile chiamare le forze dell’ordine, non viene nessuno o arrivano troppo tardi. Il traffico è sostenuto, abbiamo difficoltà ad uscire di casa, sia a piedi che con la macchina». Sui social in molti manifestano la legittima indignazione confermando che le segnalazioni vengono puntualmente portate all’attenzione di Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Polizia Municipale. Ovviamente segnalazioni/esposti inoltrati anche ad ANAS, che risponde di aver istallato opportuna segnaletica. «La segnaletica è diventata il paravento dietro il quale si nascondono le istituzioni per non assumersi alcuna responsabilità. Vergognoso», commenta una cittadina rassegnata.

Ricordiamo che la galleria si sarebbe dovuta riaprire a fine giugno, per l’esattezza era stato indicato il giorno 23 giugno come data ultima per la conclusione dei lavori. La scorsa settimana, a mezzo stampa, Anas ha annunciato una proroga di ulteriori 90 giorni, rinviando l’apertura di Capo di China a fine settembre. Sulla comunicazione è intervenuto il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, il quale ha inviato una formale richiesta al Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Luca Di Stefano, per la convocazione “urgente” di un tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti nella gestione e negli interventi di riqualificazione in oggetto.

Contestualmente torniamo a rinnovare le indicazioni previste relativamente ai percorsi alternativi:
Mezzi Pesanti (veicoli con massa superiore ai 3,5 tonnellate): Direzione Avezzano – Cassino: Uscita obbligatoria a Broccostella, deviazione sulla SS214 fino allo svincolo autostradale di Ferentino (A1), percorrenza dell’A1 in direzione Napoli fino allo svincolo di Cassino. Direzione Cassino – Avezzano: Veicoli provenienti dalla Campania via autostrada: Uscita consigliata svincolo autostradale di Ferentino (A1), SS214 fino a Sora, SS690 da Broccostella. Veicoli da Cassino e zone limitrofe: A1 da Cassino in direzione Roma, uscita obbligatoria a Ferentino, SS214 fino a Sora, SS690 da Broccostella. Mezzi Leggeri (veicoli con massa inferiore ai 3,5 tonnellate):

Oltre ai percorsi indicati per i mezzi pesanti, è possibile utilizzare:
Direzione Avezzano – Cassino: Uscita obbligatoria allo svincolo di Atina Superiore, SP 259 fino a Belmonte Castello, rientro sulla SS749. Direzione Cassino – Avezzano: Uscita obbligatoria allo svincolo di Belmonte Castello, Strada Comunale Via Lame, Lenze, Nevaro, SP 259 fino ad Atina Superiore, rientro sulla SS749. Indicazioni aggiuntive.

Durante il periodo dei lavori, sarà garantito il passaggio obbligatorio per tutti gli autoveicoli, autobus e mezzi di soccorso sul tratto interessato. Tuttavia, sarà vietato il transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 tonnellate. Anas raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle modifiche alla viabilità. Si invita inoltre a consultare i canali ufficiali di Anas per eventuali aggiornamenti sulla situazione del traffico.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -