Frosinone, Papetti duro sul mancato voto pro-Pal: “Dalla destra questo ed altro”

Il consigliere comunale della Lista Marzi duramente polemico con la maggioranza consiliare e avverte: "Non la appoggerò mai"

Armando Papetti è fuori Italia e non ha preso parte, proprio per questo, alla seduta consiliare di ieri sera a Palazzo Munari nel corso della quale l’ex sindaco Domenico Marzi ha presentato un ordine del giorno pro Palestina con l’intento di mettere sul tappeto un testo a lungo meditato e smussato, in grado di raccogliere il voto unanime dell’assise. Ma, come riferito nel nostro resoconto, non è andata così e il rinvio chiesto da Fratelli d’Italia s’è trasformato in una stroncatura vera e propria, quando i presenti alla ripresa della seduta – subito dopo la riunione dei capigruppo – erano troppo pochi per consentire che l’assise proseguisse. “Ho appreso con sdegno che il Consiglio comunale di Frosinone, di cui faccio parte, ha deciso di far mancare il numero legale in aula per votare la mozione presentata dal mio gruppo per il riconoscimento dello stato della Palestina e la condanna degli eccidi perpetrati da Israele sulla popolazione civile della striscia di Gaza”, afferma seccamente Papetti.

“Scelta del Comune di voltare le spalle ad atti criminali contro un intero popolo”

Che aggiunge: “Non si può rimanere muti ed indifferenti davanti a migliaia di vittime
innocenti, soprattutto bambini e donne: questo mancato atto sul riconoscimento è una grave mancanza morale e di complice silenzio, non voglio dire di politica in quanto da un governo di destra ci si può aspettare questo ed altro. La scelta del Comune di Frosinone di voltare le spalle a tali atti criminali, nega il diritto alla dignità e all’esistenza di un popolo che da decenni subisce l’occupazione dei propri territori e delle proprie case. Riconoscere gli eccidi non è un fatto politico ma di etica e di morale. Voglio dire una volta per tutte – ha alzato il tono Papetti – che mai appoggerò un governo di destra, andrei contro la mia coscienza politica e la mia etica”. Un messaggio duro con valenza politica, da leggere anche e soprattutto nella prospettiva del prossimo voto comunale tra poco più di due anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -