Virus West Nile, la Asl di Frosinone invita alla prevenzione: le misure raccomandate

La ASL chiede la collaborazione dei cittadini per prevenire nuovi contagi e ridurre la presenza di zanzare nel Frusinate

La ASL chiede la collaborazione dei cittadini per prevenire nuovi contagi e ridurre la presenza di zanzare nel Frusinate.

Virus West Nile

Il Virus West Nile si trasmette esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare del genere Culex, e non si trasmette da persona a persona né attraverso il contatto diretto con animali. Nella maggior parte dei casi, l’infezione è asintomatica o si manifesta con sintomi lievi; solo in una piccola percentuale di soggetti fragili possono presentarsi complicazioni più serie.

In collaborazione con i Comuni del territorio, i Servizi Veterinari e le Autorità Regionali, la ASL è impegnata in una capillare attività di sorveglianza e prevenzione per contrastare la diffusione del virus West Nile.

Poiché il contagio avviene esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette, l’adozione di comportamenti preventivi da parte dei cittadini è essenziale.

Tra le misure raccomandate:
• Utilizzare repellenti antizanzare e indossare abiti coprenti nelle ore serali;
• Installare zanzariere a porte e finestre;
• Evitare ristagni d’acqua in giardini, cortili, contenitori e tombini;
• Pulire regolarmente le aree esterne private e svuotare sottovasi, ciotole e altri recipienti che possano contenere acqua stagnante.

La collaborazione di tutti è fondamentale per tutelare la salute pubblica e ridurre il rischio di diffusione del virus.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma

Beccato al volante di un’auto sportiva senza patente e mentre usa il cellulare: 30enne nei guai

Strangolagalli - Fermato durante un controllo della circolazione sono scattate le verifiche del caso e la verità è saltata subito fuori

Furto notturno in un negozio di materiali edili: bottino da quantificare, caccia all’uomo

Piedimonte S. G. - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Investe una donna e non si ferma a prestare soccorso: identificato e denunciato il pirata della strada

Frosinone - Il veicolo è stato sequestrato e la patente ritirata per la successiva sospensione. La donna è stata portata in ospedale

Insulta e minaccia la compagna in pizzeria, poi estrae un cacciavite e tenta di colpirla: arrestato

Fiuggi - L’Autorità Giudiziaria, considerata la pericolosità dell'uomo, ha disposto nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -