Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone, dove è stato eseguito, in piena sicurezza grazie al supporto della Radiologia Interventistica in house, un parto cesareo in caso di placenta previa, condizione ad alto rischio emorragico. Il supporto della Radiologia interventistica è stato infatti decisivo per affrontare tempestivamente eventuali complicanze.

Grazie all’impiego di un catetere endovascolare per l’emostasi dell’arteria iliaca interna — un dispositivo innovativo ed efficace nel contenere gravi perdite ematiche post-partum — è stato possibile garantire alla paziente un’assistenza altamente specialistica, multidisciplinare e in totale sicurezza.

L’intervento è stato condotto dalla Uoc di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dottor Francesco Angeletti, in stretta collaborazione con l’équipe di Radiologia Interventistica, coordinata dal dottor Andrea Wlderk. Un lavoro sincronizzato che ha permesso di gestire una tra le situazioni cliniche più critiche in ostetricia, garantendo sicurezza, precisione e tempestività.

Un modello avanzato

Questa procedura rappresenta un modello avanzato di assistenza, frutto di un’organizzazione multidisciplinare che ha saputo coniugare preparazione clinica, pianificazione logistica e competenze tecnologiche, confermando l’ospedale Spaziani come centro in grado di affrontare anche le emergenze ostetriche più complesse.

“Si è trattato di una situazione ad alto rischio che abbiamo affrontato con massima attenzione e sinergia. Grazie alla disponibilità della Radiologia Interventistica e alla preparazione della nostra équipe, siamo riusciti a gestire l’intervento con efficacia e in totale sicurezza sia per la paziente che per il neonato”, ha dichiarato il dottor Francesco Angeletti.

“Questa esperienza – aggiunge il dottor Andrea Wlderk – dimostra quanto sia fondamentale l’interazione tra diverse specialità mediche per offrire una risposta adeguata e tempestiva anche nei casi più delicati”.

L’intervento segna un passaggio significativo verso una medicina integrata, orientata alla personalizzazione delle cure e alla centralità del paziente, e rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo di nuovi protocolli clinici dedicati alla gestione delle emergenze in ambito materno-infantile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Digestione lenta con il caldo? Ecco i cibi amici dello stomaco da portare in tavola in estate

Temperature elevate, pasti abbondanti e poca idratazione rallentano la digestione: ecco come correre ai ripari

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -