Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone

Ceccano – Nella giornata di ieri, 5 agosto, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa dal Tribunale di Frosinone, nei confronti di un 55enne italiano, già detenuto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone.

Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti condotti dai militari dell’Arma, che nei controlli effettuati presso l’abitazione del soggetto hanno riscontrato ripetute violazioni delle prescrizioni imposte dal Giudice per le Indagini Preliminari. In più occasioni, infatti, il 55enne si era allontanato dal proprio domicilio senza le autorizzazioni previste dalla misura cautelare.

Già nel mese di luglio scorso, l’uomo era stato arrestato per evasione e, nonostante ciò, il Tribunale di Frosinone aveva nuovamente disposto nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari. Tuttavia, il suo comportamento recidivo ha spinto i Carabinieri a relazionare dettagliatamente alla Procura della Repubblica di Frosinone, che ha avanzato richiesta di aggravamento della misura cautelare.

Il Tribunale ha accolto la richiesta e, alla luce delle continue violazioni, ha disposto per il 55enne la custodia cautelare in carcere. I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno quindi proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Superstrada, odissea galleria Capo di China: slitta ancora la riapertura

Atina - Ulteriore rinvio della riapertura della galleria Capo di China: disagi, pericoli e mancati introiti per le attività commerciali

Lavoro sommerso: camerieri e lavapiatti, sono loro gli “schiavi” della stagione estiva

Provincia - Turni massacranti con più mansioni, senza alcuna tutela, sottopagati: sono gli "schiavi" della stagione estiva. La testimonianza

Smaltimento illecito di rifiuti, beccato e denunciato ‘furbetto’ 56enne

Morolo - Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali

Virus West Nile, muore una donna di 83 anni: è la sesta vittima del Lazio

Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione

Cassino – Maxi blitz antidroga, elicottero e unità cinofila in azione: città blindata

Dalle prime ore di questa mattina, il Commissariato è impegnato in una vasta operazione di polizia giudiziaria

Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -