Smaltimento illecito di rifiuti, beccato e denunciato ‘furbetto’ 56enne

Morolo - Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali

Morolo – Continua senza sosta l’azione di contrasto ai reati ambientali da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, impegnati in una strategia più ampia e coordinata volta alla tutela del territorio e dell’ambiente.

Nella mattinata del 5 agosto, i Carabinieri della Stazione di Morolo hanno portato a termine un intervento mirato che ha portato alla denuncia di un 56enne responsabile di illecito smaltimento di rifiuti solidi urbani, tra cui scarti edili, elettrodomestici e apparecchi elettronici. L’attività investigativa, condotta anche attraverso servizi di osservazione discreta con l’ausilio di mezzi tecnici, ha consentito di documentare in modo inequivocabile le condotte illecite dell’uomo, avvenute in località Strette, nel territorio comunale di Morolo.

Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali, come previsto dalla normativa vigente in materia ambientale.

L’intervento si inserisce nel solco di analoghe attività svolte nei giorni scorsi anche nel territorio di Ferentino, dove i Militari della locale Stazione avevano individuato diversi cumuli di rifiuti abbandonati. In quell’occasione era stato identificato e deferito in stato di libertà un 35enne, residente nella provincia di Frosinone, per aver smaltito illecitamente rifiuti urbani su suolo pubblico.

L’azione dei Carabinieri di Morolo è proseguita anche nei giorni successivi, con sanzioni comminate a due autisti indisciplinati sorpresi ad abbandonare rifiuti lanciandoli dai propri veicoli in corsa. I responsabili sono stati fermati, identificati e sanzionati per la violazione prevista dal Codice della Strada.

Questi episodi dimostrano la capacità di risposta rapida e coordinata dei Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti nel contrastare ogni forma di reato ambientale, promuovendo un impegno concreto e condiviso a difesa di un patrimonio comune: l’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -