Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Un drammatico incidente sul lavoro si è verificato nella giornata di oggi a Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio in via Vandra. Un operaio, 54 anni il prossimo 21 agosto, impegnato in uno scavo per la realizzazione di un impianto fognario, ha perso la vita dopo essere stato travolto da una frana di terra.

Secondo le prime informazioni, l’uomo si trovava all’interno del cantiere quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è verificato un improvviso cedimento del terreno. Il lavoratore è rimasto completamente sepolto e i tentativi di soccorso si sono rivelati inutili.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, i Vigili del Fuoco, il personale dell’Ares 118 e i funzionari della Procura di Cassino, che hanno avviato un’indagine per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La zona è stata transennata e sottoposta a sequestro. Le autorità stanno verificando il rispetto delle norme di sicurezza previste nei cantieri di questo tipo, mentre si attende l’identificazione formale della vittima e la comunicazione ai familiari.

L’ennesima tragedia sul lavoro riporta l’attenzione sulla sicurezza nei cantieri, in particolare nei settori dell’edilizia e delle opere pubbliche, dove spesso la mancanza di adeguati sistemi di protezione può trasformare una giornata di lavoro in un dramma.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -