Maxi operazione antidroga, arrestata una donna: l’ombra della guerra tra bande

Cassino - Sequestrati cocaina e materiale esplosivo. Ipotesi collegamenti con la guerra tra bande e gli attentati degli ultimi mesi

Cassino – Blitz della Polizia di Stato nelle scorse ore a Cassino, dove gli agenti del Commissariato, al termine di una complessa attività investigativa, hanno tratto in arresto una donna per detenzione di sostanza stupefacente e possesso di materiale esplodente. Sequestrati due etti di cocaina pura e decine di chili di materiale esplosivo, entrambi rinvenuti seppelliti nel giardino dell’abitazione della donna.

L’operazione rappresenta l’epilogo di un’indagine avviata diversi mesi fa, nell’ambito di una più ampia attività di contrasto allo spaccio di droga nella città martire. Gli investigatori hanno seguito una pista che conduceva nel cuore della guerra tra bande criminali che da tempo insanguina il territorio, con episodi di violenza e intimidazioni.

Il sequestro del materiale esplosivo apre ora scenari inquietanti. Gli inquirenti non escludono, infatti, che gli ordigni possano essere stati utilizzati per gli attentati avvenuti nei mesi scorsi proprio a Cassino, episodi che avevano destato allarme nella popolazione e sollevato l’attenzione delle autorità.

Nel corso della conferenza stampa convocata in mattinata, il Procuratore Capo della Repubblica, Carlo Fucci, ha elogiato il lavoro degli investigatori del Commissariato di Cassino, guidati dal Vice Questore Flavio Genovesi e dal Sostituto Commissario Roberto Donatelli, responsabile della squadra di polizia giudiziaria. In rappresentanza del Questore presente anche il vicario Raffaele Attanasi. “Un’operazione condotta con intelligenza investigativa, caparbietà e profonda conoscenza del territorio – ha dichiarato Fucci – che ha permesso di infliggere un duro colpo alla criminalità locale”.

Le indagini, tutt’altro che concluse, proseguono ora per chiarire i possibili collegamenti tra l’arrestata e i gruppi criminali attivi nella zona, nonché per accertare il reale impiego del materiale esplosivo sequestrato.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -