Strade sicure, la carovana Aspi-polizia stradale fa tappa anche in Ciociaria

Domani, dalle 9 del mattino la Polizia Stradale sarà presente con il Pullman Azzurro, insieme al personale di Autostrade per l’Italia

Sensibilizzare i viaggiatori sulla sicurezza stradale, promuovere comportamenti corretti alla guida, possibilità di effettuare un check up medico gratuito dedicato a persone e amici a quattro zampe. Torna nel tratto autostradale laziale della A1, l’iniziativa della Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia che ogni anno accompagna le partenze e i rientri dalle vacanze estive. L’iniziativa fa tappa sabato 9 agosto nell’area di servizio Casilina Ovest in occasione del secondo weekend caratterizzato dai maggiori flussi di traffico verso le località di vacanza.

Dalle 9 del mattino la Polizia Stradale sarà presente con il Pullman Azzurro, insieme al personale di Autostrade per l’Italia. Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Frosinone saranno a disposizione degli utenti in transito per fornire consigli utili sulla viabilità e assistenza. All’interno dell’area di servizio, inoltre, sarà allestito un punto di incontro per favorire momenti di sensibilizzazione dei viaggiatori sulla guida sicura, in particolare sui rischi legati alla distrazione, l’utilizzo delle cinture di sicurezza, l’osservanza dei limiti di velocità o della distanza di sicurezza. Inoltre, attraverso percorsi interattivi che prevedono l’utilizzo di visori, si potrà sperimentare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Sarà infine possibile ricevere in tempo reale, informazioni sul traffico e, in caso di necessità, anche assistenza medica grazie alla presenza di un’ambulanza con a bordo il personale dell’ANPAS, che eseguiranno gratuitamente agli utenti che lo richiederanno la misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno.

Novità di quest’anno, nel segno dell’impegno contro l’abbandono di animali, la presenza di un presidio veterinario che all’occorrenza potrà offrire un controllo medico grazie al personale dell’associazione Dogs Town per gli amici a quattro zampe.

Inoltre, per gli appassionati di auto, l’associazione Amici della Stella del Club Italia esporrà una selezione di auto storiche.

L’iniziativa sarà replicata sempre nel Lazio anche in occasione del controesodo sabato 23 agosto presso l’area di servizio “Casilina Est” in A1, tra Cassino e Pontecorvo, e sabato 30 agosto nell’area di servizio Tevere Est, tra Attigliano e Orvieto.

Questo progetto si affianca alla campagna “La libertà è movimento, in sicurezza” promossa da Autostrade per l’Italia in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Polizia di Stato, per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza del rispetto delle regole stradali, in particolare in prossimità di un’area di cantiere e in presenza di persone al lavoro: dall’attenzione alla segnaletica, al rispetto della distanza di sicurezza e dei limiti di velocità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -