Controlli a tappeto dei carabinieri: patenti ritirate, veicoli sequestrati e una segnalazione per droga

Negli ultimi giorni, ad Alatri e Veroli, l’attività ha portato al ritiro di tre patenti e al sequestro amministrativo di due autovetture

Proseguono senza sosta i controlli alla circolazione stradale da parte dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alatri, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme e garantire la sicurezza sulle strade. Negli ultimi giorni, nei comuni di Alatri e Veroli, l’attività ha portato al ritiro di tre patenti e al sequestro amministrativo di due autovetture.

Ad Alatri, un 30enne del posto, coinvolto in un incidente in via Aldo Moro mentre era alla guida di una Ford Focus, ha riportato alcune lesioni ma ha rifiutato di sottoporsi ai test per l’uso di stupefacenti e l’alcol. Per lui è scattato il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.

A Veroli, durante un controllo a bordo di una DR, i militari hanno trovato una modica quantità di hashish, segnalando alla Prefettura un 35enne passeggero per detenzione per uso personale. Il conducente, un 30enne del sorano, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per droga, con conseguente ritiro della patente e sequestro dell’auto.

Infine, sulla via Casilina, i Carabinieri hanno fermato un 45enne di Alatri, sottoposto a divieto di ritorno a Frosinone, proveniente proprio dal capoluogo. Sospettando alterazioni psicofisiche, gli è stato chiesto di effettuare il test per stupefacenti, ma l’uomo ha rifiutato. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente, mentre l’auto è stata affidata al proprietario.

L’Arma di Alatri conferma che i servizi straordinari di controllo continueranno, con particolare attenzione alla sicurezza stradale, per assicurare ai cittadini elevati standard di tutela e prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investito da un’auto a Terracina, muore 16enne. Arrestato il presunto pirata della strada: vive a Cassino

Il sospetto è un uomo del 1976, originario di Terracina ma residente a Cassino, già noto per precedenti legati allo spaccio di droga

Auto fuori strada finisce contro un albero, bimba di otto mesi batte la testa: elitrasportata d’urgenza

Torrice - Trasportata in elisoccorso al Bambino Gesù dopo aver battuto la testa. Carabinieri al lavoro per chiarire la dinamica

Addio a Stefano Musa, il noto imprenditore non rispondeva da giorni: trovato morto in casa

Morolo - Secondo una prima ricostruzione, il decesso risalirebbe a diversi giorni prima del tragico ritrovamento

Regione – Sedicenne travolto e ucciso da un’auto pirata, il ferragosto a Terracina finisce in tragedia

Il giovane e un suo amico stavano attraversando la strada uscendo da un camping. Caccia al guidatore che non si è fermato a soccorrerli

Frosinone – Jeep in fiamme nella notte, l’auto di una donna distrutta nel rogo

L’incendio è scoppiato intorno alle 4. Accertamenti in corso sulle cause, nessun innesco trovato dai carabinieri

Un anno senza Lorenzo di Stefano, un campo di calcio intitolato allo stimato avvocato: il memorial

L'avvocato si è spento il 14 agosto 2024, a 56 anni, a Ripi. Domenica la manifestazione dedicata alla sua memoria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -