Due truffe in poche ore, anziane raggirate e derubate: bottino ingente

Nelle trappole architettate da falsi carabinieri e finte dipendenti delle Poste cadono una 86enne di Roccasecca e una 74enne di Torrice

Due truffe in poche ore ai danni di donne anziane, sole in casa, hanno scosso la provincia di Frosinone. La prima è stata messa a segno nella mattinata del 7 agosto a Roccasecca, dove un’86enne vedova è caduta nella rete di un gruppo di truffatori che si sono spacciati per dipendenti delle Poste Italiane e per la nipote della vittima. Il secondo episodio è avvenuto poche ore dopo, nel pomeriggio di ieri, a Torrice, dove una 74enne è stata ingannata da un finto maresciallo dei Carabinieri e da un sedicente avvocato, che le hanno portato via tutti i monili in oro.

Nel primo caso, l’anziana di Roccasecca ha raccontato ai Carabinieri di essere stata contattata al telefono fisso da una donna che si è presentata come dipendente dell’ufficio postale di Pontecorvo. Poco dopo, un’altra interlocutrice si è spacciata per sua nipote, sostenendo di dover ritirare un pacco per il figlio e chiedendo un aiuto economico. Alla risposta dell’anziana di non avere denaro contante in casa, i truffatori sono riusciti a convincerla a consegnare gioielli e oggetti di valore a una complice, anch’essa travestita da postina, che si è presentata di persona presso l’abitazione. Alla donna sono stati sottratti monili in oro per alcune migliaia di euro, oltre alla carta Bancoposta con relativo codice PIN. Dopo il raggiro, i malviventi si sono allontanati a bordo di un’auto scura, con almeno due persone a bordo, entrambi travestiti da operatori postali. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della Stazione di Roccasecca e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Pontecorvo.

Nel pomeriggio di ieri, un’altra truffa è andata a segno a Torrice. Una 74enne è stata contattata al telefono fisso da un uomo che si è spacciato per maresciallo dei Carabinieri. Con tono allarmato, le ha riferito che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale e che, per evitare l’arresto, occorreva versare una cauzione di 18mila euro. La donna, presa dal panico, ha detto di non avere la somma richiesta, ma il truffatore è riuscito a convincerla a consegnare tutto l’oro in suo possesso a un giovane che si è presentato poco dopo a casa spacciandosi per un avvocato. Il truffatore è fuggito a bordo di una Renault Twingo di colore azzurro, di piccola cilindrata, dove ad attenderlo c’erano altri due complici.

In entrambi i casi, le indagini sono in corso. I Carabinieri raccomandano massima attenzione, soprattutto agli anziani, e ricordano di non aprire mai la porta a sconosciuti e di contattare immediatamente il 112 in caso di richieste sospette.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio devasta la montagna, chiusa la “666” fino alla “509” per Forca d’Acero

Traffico interdetto tra la SP 226 della Croce Ferraio e la SR 509 Forca d’Acero. Canadair in azione, tempi di riapertura incerti

Scippa una turista di un bracciale da 4mila euro: giovane ricercato finisce in carcere

È finita a Ferentino la fuga di un 21enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e ricercato sul territorio nazionale

Incidente sull’A1, tir centra lo spartitraffico: feriti e lunghe code tra Ferentino e Anagni

Coinvolto un camion finito contro lo spartitraffico centrale in direzione Roma. Sul posto la macchina dei soccorsi

Maltrattamenti in famiglia, viola il divieto di avvicinamento ai genitori: arrestato

Fiuggi - Dopo le formalità di rito, il 57enne è stato condotto presso la propria abitazione, dove sconterà la misura cautelare

Sora – Partita la bonifica dell’ex Tomassi, dopo anni di degrado i primi interventi

Dopo le denunce e le battaglie dei residenti, il Comune avvia l’intervento di messa in sicurezza dell’area

Fulmine scatena incendio a Monte Siserno, le fiamme avanzano pericolosamente: soccorsi in azione

Villa Santo Stefano - Questa mattina le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, supportate anche da un elicottero e da un Canadair
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -