”Ambiente e Legalità”, premio al Nipaaf del gruppo forestale di Frosinone dopo l’operazione sul traffico di rifiuti

Il premio "Ambiente e Legalità" è stato consegnato da don Ciotti al Comandante NIPAAF Ten. Col. Vitantonio Masi

La sera del 7 agosto scorso, nell’ambito della manifestazione “FestAmbiente” promossa dalle associazioni Legambiente e Libera di don Luigi Ciotti, è stato premiato il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri forestali di Frosinone per una
importante attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di
Roma.

Il premio “Ambiente e Legalità” è stato consegnato da don Ciotti al Comandante NIPAAF Ten. Col. Vitantonio Masi per l’operazione effettuata nelle province di Frosinone, Pordenone, Napoli, Viterbo, con l’esecuzione di un’ordinanza che ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di 9 soggetti, indagati per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, nonché il sequestro preventivo di varie società e del profitto conseguito.

Enrico Fontana, coordinatore di Legambiente e moderatore dell’evento, ha descritto l’importanza
dell’attività investigativa, sottolineando come il NIPAAF abbia già ricevuto il premio in passato per
un’altra operazione di analoga rilevanza.

Il Ten. Col. Masi ha espresso la propria gratitudine sottolineando come i risultati ottenuti siano frutto del
costante impegno degli appartenenti al Nucleo, nonché dei notevoli sacrifici anche dei loro familiari, ai
quali viene spesso tolto del prezioso tempo per dedicarlo alle indagini. L’importante premio rappresenta un rilevante riconoscimento delle attività svolte dai Carabinieri Forestali del NIPAAF a tutela dell’ambiente, della sicurezza agroalimentare e del patrimonio faunistico e forestale della provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Picchia brutalmente l’anziano padre e fugge: arrestato figlio violento

Boville Ernica - Negli ultimi mesi, complici presumibilmente alcol e droga, le aggressioni sarebbero diventate sempre più frequenti

Alvito – Incendio sul costone della “666”, notte di duro lavoro per i soccorritori: la strada resta chiusa

Ancora chiusa la strada nel tratto compreso tra la SP 226 “Della Croce Ferraio” e la SR 509 Forca d’Acero, in entrambe le direzioni

Sicurezza alimentare, NAS in azione: bar multato per prodotti scaduti e violazioni igienico-sanitarie

Ispezioni di Carabinieri e NAS in un bar di Ceprano: trovati liquori scaduti, prodotto senza etichetta e violazioni HCCP

Incidente tra auto, gravissimo un bimbo di due anni: elitrasportato in codice rosso

Pontecorvo - In condizioni serie anche il padre del bambino e il conducente dell’altra vettura coinvolta nell’incidente

Maltempo, nuova ondata in Ciociaria: l’area del sorano in ginocchio. Soccorritori al lavoro

Vigili del fuoco e Protezione civile sono al lavoro da ore per liberare le strade da acqua, fango e alberi caduti

Virus West Nile, due nuovi casi gravi in provincia di Frosinone: pazienti in rianimazione

Colpiti una donna di 80anni, ricoverata in terapia intensiva a Cassino, e un uomo ultrasettantenne, anche lui in rianimazione allo 'Spaziani'
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -