Smantellata associazione per delinquere finalizzata al traffico di rifiuti, premiata la Squadra Mobile

A ritirare il premio “Ambiente e Legalità” il dirigente della Squadra Mobile, commissario capo Angelo Longo

Un’operazione lunga e complessa, capace di smantellare un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti e di infliggere un colpo importante a un settore spesso inquinato da interessi illeciti. È questo il lavoro della Squadra Mobile della Questura di Frosinone che, nel 2024, ha condotto un’articolata indagine conclusasi con l’arresto di 9 persone accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo smaltimento irregolare di ingenti quantitativi di rifiuti.

Un impegno che non è passato inosservato. Nella serata del 7 agosto, al Parco Naturale Regionale della Maremma di Rispescia (GR), durante la 37esima edizione di Festambiente, il festival internazionale organizzato da Legambiente dedicato all’ecologia e alla solidarietà, è stato consegnato alla Squadra Mobile di Frosinone il premio “Ambiente e Legalità”.

A ritirare il riconoscimento, alla presenza di Don Luigi Ciotti, è stato il dirigente della Mobile, commissario capo Angelo Longo, che ha voluto dedicare il premio “a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno operano per la legalità e la difesa dell’ambiente”.

L’operazione premiata ha richiesto mesi e mesi di indagini, appostamenti e attività tecniche, rivelando un sistema illecito di trasporto e smaltimento che metteva a rischio l’ambiente e la salute pubblica, e confermando come il contrasto ai reati ambientali sia ormai una priorità strategica per le forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Picchia brutalmente l’anziano padre e fugge: arrestato figlio violento

Boville Ernica - Negli ultimi mesi, complici presumibilmente alcol e droga, le aggressioni sarebbero diventate sempre più frequenti

Alvito – Incendio sul costone della “666”, notte di duro lavoro per i soccorritori: la strada resta chiusa

Ancora chiusa la strada nel tratto compreso tra la SP 226 “Della Croce Ferraio” e la SR 509 Forca d’Acero, in entrambe le direzioni

Sicurezza alimentare, NAS in azione: bar multato per prodotti scaduti e violazioni igienico-sanitarie

Ispezioni di Carabinieri e NAS in un bar di Ceprano: trovati liquori scaduti, prodotto senza etichetta e violazioni HCCP

Incidente tra auto, gravissimo un bimbo di due anni: elitrasportato in codice rosso

Pontecorvo - In condizioni serie anche il padre del bambino e il conducente dell’altra vettura coinvolta nell’incidente

Maltempo, nuova ondata in Ciociaria: l’area del sorano in ginocchio. Soccorritori al lavoro

Vigili del fuoco e Protezione civile sono al lavoro da ore per liberare le strade da acqua, fango e alberi caduti

Virus West Nile, due nuovi casi gravi in provincia di Frosinone: pazienti in rianimazione

Colpiti una donna di 80anni, ricoverata in terapia intensiva a Cassino, e un uomo ultrasettantenne, anche lui in rianimazione allo 'Spaziani'
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -