Provincia Creativa 2025: arte, musica e cultura per valorizzare la Ciociaria e i suoi piccoli borghi

Un format che, anno dopo anno, continua a crescere. Di Stefano e Vacana: “L’identità di un territorio si costruisce anche con la bellezza”

Torna anche per il 2025 “Provincia Creativa”, il progetto culturale promosso dalla Provincia di Frosinone, fortemente sostenuto dal Presidente Luca Di Stefano e ideato dal consigliere provinciale delegato alle Attività Culturali Luigi Vacana. Un format che, anno dopo anno, continua a crescere in prestigio e partecipazione, portando in tutta la provincia, specialmente nei piccoli comuni, eventi di qualità che intrecciano arte, musica, letteratura, storia e cultura.

Un percorso culturale che attraversa la provincia da nord a sud, coinvolgendo borghi, piazze, musei e spazi simbolici, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio e offrire nuove occasioni di crescita sociale ed economica. Il cartellone di eventi, in continuo aggiornamento, proseguirà per tutta l’estate fino ai primi di ottobre, con tappe già affollatissime e un riscontro entusiasta da parte del pubblico.

“Provincia Creativa – dichiarano Di Stefano e Vacana – è un progetto in cui crediamo profondamente. È la dimostrazione che la cultura, se programmata con intelligenza e partecipazione, può essere strumento di valorizzazione, promozione e sviluppo del territorio. Non abbiamo mai smesso di scommettere sulla bellezza dei nostri luoghi e sul talento dei nostri artisti”.

Dai concerti nei borghi, passando per presentazioni letterarie, mostre, spettacoli e degustazioni, ogni appuntamento diventa un’occasione per vivere e riscoprire la nostra provincia in chiave autentica e innovativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -