Frosinone, al via l’indagine sui servizi digitali del sito istituzionale del Comune: come partecipare

L’indagine è un’occasione per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo

Al via l’indagine per conoscere l’esperienza dei cittadini nella fruizione dei servizi digitali erogati o accessibili tramite il sito istituzionale del Comune di Frosinone. Fino al 15 settembre, collegandosi al link QUI sarà possibile compilare un breve questionario online, dedicato all’esperienza d’uso dei servizi digitali, fornendo inoltre il proprio livello di soddisfazione ed eventuali proposte di miglioramento. L’indagine è realizzata da FPA, nell’ambito del Progetto “ICity Club – L’Osservatorio della Trasformazione digitale urbana” a cui il Comune di Frosinone aderisce. I risultati saranno restituiti in forma anonima e aggregata.

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione ha assunto un ruolo sempre più strategico, anche grazie alle risorse e agli obiettivi previsti dal PNRR per favorire l’innovazione nei Comuni e negli enti locali. Offrire servizi digitali realmente accessibili, intuitivi e vicini ai bisogni delle persone è una priorità, e per farlo è essenziale partire dall’ascolto dei cittadini.

Il contributo di ognuno, dunque, è prezioso per costruire, in modo condiviso, servizi digitali più efficienti, inclusivi e capaci di rispondere alle esigenze quotidiane delle persone. L’indagine rappresenta un’occasione concreta per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto elettriche, maxi incentivi fino a 11.000 euro: come fare domanda e chi può richiederli

L'iniziativa, finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mette a disposizione 597 milioni di euro

Pendolari Roma-Cassino, Iacovissi (PSI): “Un’altra estate di passione. Così non c’è futuro”

Fino al 12 settembre, la linea del trasporto ferroviario regionale FL6 Roma-Cassino è interrotta per lavori nel tratto Colleferro-Ciampino

Discarica di Roccasecca, Belli (Fare Verde): “Gli studi confermano i rischi per la salute dei residenti”

L'ambientalista contesta come nei ragionamenti dei dirigenti di via Colombo non sia stato per nulla incluso il fattore dell'impatto del sito

Zes unica, la Consulta del Cassinate prepara un documento. La maggioranza scrive a Casellati. Tuona FdI

I capigruppo che sostengono il sindaco firmano l'appello alla ministra cittadina onoraria. La minoranza sorpresa: poteva esserci unanimità

Volontariato, solidarietà e divertimento: una giornata ‘speciale’ con la Protezione Civile

Colfelice - Un'importante iniziativa per informare, educare e rendere consapevole la comunità, partendo da bambini e giovanissimi

Scuola, riforma del voto di condotta: compito di cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le misure che saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -