Tumore al pancreas, il San Camillo protagonista di una sperimentazione internazionale

Concluso lo studio TRIPP-FFX: innovativo dispositivo per trattare forme avanzate. Il Forlanini secondo al mondo per arruolamenti

Un nuovo passo avanti nella lotta contro uno dei tumori più aggressivi. Si è concluso lo studio internazionale TRIPP-FFX, che ha testato un innovativo dispositivo, OncoSil, per il trattamento del carcinoma pancreatico localmente avanzato e non operabile.

Il dispositivo rilascia micro-particelle radioattive direttamente nel tumore, in associazione a chemioterapia, con un approccio non chirurgico e altamente mirato.

Lo studio randomizzato di Fase II ha coinvolto 15 ospedali in Europa e in Australia, per un totale di 84 pazienti. Il primo paziente è stato arruolato il 26 aprile 2023 e, in soli due anni, il 23 luglio 2025, lo studio si è concluso. L’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini ha arruolato 13 pazienti, risultando seconda per numero di partecipanti solo a un ospedale inglese.

A rendere possibile questo risultato è stato un team multidisciplinare di alto livello, composto da oncologi, gastroenterologi, radiologi, chirurghi, medici nucleari, farmacisti e molti altri professionisti.

«Questo studio dimostra che anche nelle grandi strutture pubbliche si può fare ricerca clinica avanzata, rigorosa e innovativa» ha dichiarato il dottor Carlo Garufi, direttore dell’Oncologia Medica.

I risultati sull’efficacia del trattamento arriveranno entro 12 mesi, ma già ora i dati preliminari indicano una procedura ben tollerata e senza complicanze rilevanti. Un traguardo che rappresenta un grande orgoglio per il San Camillo e un segnale di speranza per i pazienti affetti da questa patologia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SuperAger, gli over 80 con il cervello da ventenni: il declino cognitivo può essere arrestato

Una ricerca di lungo periodo, avviata alla fine degli anni ’90 e ancora in corso, ha analizzato circa 290 partecipanti

Giovani e benessere psicologico: a Pontecorvo un laboratorio sull’empatia per ascoltare, curare e ricostruire 

Attivo presso la Casa della Salute. I protagonisti sono i ragazzi fra i 16 e 23 anni in carico presso i servizi dipartimentali

Paliano – Nuovo ecografo per il presidio sanitario, la Ds Colella alla cerimonia di consegna

Prima uscita della direttrice sanitaria Maria Giovanna Colella: “Attenzione verso tutti i territori della provincia”

Estate e mare: cosa portare sempre con sé contro meduse, tracine e altri incontri spiacevoli

Dalle creme lenitive al kit di primo soccorso: la mini-farmacia da spiaggia per affrontare i piccoli rischi delle vacanze

FOCUS – I superbatteri ci costeranno 2.000 miliardi l’anno. E milioni di morti: lo studio

Lo dicono i modelli sperimentali elaborati dal Center for Global Development, i decessi aumenteranno del 60% entro il 2050

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -