“Brindisi con le Perseidi”, le stelle cadenti dopo la notte di San Lorenzo: questa sera l’evento

Alvito ospita l’undicesima edizione dedicata all’osservazione delle stelle cadenti nella notte culmine delle Perseidi

Tutto pronto per l’undicesima edizione del Brindisi con le Perseidi 2025, le stelle cadenti dopo la notte di San Lorenzo.

Nella serata di oggi, martedì 12 Agosto, Alvito ospita l’undicesima edizione dedicata all’osservazione delle stelle cadenti nella notte culmine delle Perseidi, nella suggestiva località Monte Morrone, dove si potranno osservare i panorami notturni di tre valli e guardare le stelle cadenti esprimendo i propri desideri, tra brindisi e suoni della notte.

La camminata è aperta a tutti ed è gratuita, per motivi logistici è richiesta la prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al numero 3808942306 indicandovi “nome, cognome, Perseidi 2025”, da inviare entro le ore 14.00 di oggi.

Il raduno e a seguire la partenza sono previsti per le ore 19:45 presso il parcheggio sottostante la zona del Castello di Alvito; il rientro previsto massimo per le ore 1:30. Il percorso da fare per raggiungere Monte Morrone ha un dislivello di 300mt, sarà necessario essere muniti di lampada frontale o torcia con cui si percorreranno sterrate e prati per circa un’ora e, dopo aver ammirato i panorami, seguirà un momento di ristoro per poi rilassarsi guardando cielo stellato ove la luna non farà mancare la sua presenza.

“Siamo arrivati all’undicesima edizione, un bel risultato che ci rende orgogliosi del lavoro svolto – afferma l’ideatore e promotore dell’evento, la Guida Ambientale Escursionistica Vincenzo, Sandro Porretta – Con questa serata si promuovono le iniziative che verranno messe in progetto per il futuro e si socializza in uno scenario naturale unico nel suo genere. Ringraziamo il Comune di Alvito per il patrocinio gratuito all’iniziativa e tutti coloro che vorranno partecipare e condividere questa fantastica esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -