Donazioni di sangue, luglio positivo in provincia: 869 unità raccolte: un traguardo importante

Soddisfatte pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali: rinnovato l'invito a donare

Numeri incoraggianti per le donazioni di sangue: il mese di luglio ha registrato un risultato significativo sul fronte della raccolta sangue: sono state effettuate 30 raccolte, per un totale di 869 unità donate. Un traguardo importante che ha permesso di soddisfare pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali.

“La risposta dei donatori è stata straordinaria – ha dichiarato la dottoressa Carla Gargiulo, direttrice della UOC Servizio di Immunoematologia, Medicina Trasfusionale e Raccolta Cellule Staminali –. Grazie alla collaborazione delle Associazioni e all’impegno dei cittadini, siamo riusciti a garantire le scorte necessarie e a salvare vite”.

La ASL di Frosinone e la Regione Lazio rinnovano l’invito alla popolazione a donare il sangue, soprattutto nel periodo estivo, quando le scorte tendono a diminuire. Le richieste, infatti, restano elevate o aumentano, anche a causa dell’incremento degli incidenti stradali e di altre emergenze che richiedono trasfusioni immediate.

Donare è un gesto semplice, ma fondamentale. Un atto di solidarietà che può fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dislessia, tra difficoltà e opportunità: doppio appuntamento per informare e sensibilizzare

La sezione AID di Frosinone organizza “Guardare oltre le difficoltà scolastiche” e “Comprendere la Dislessia nell'Era Digitale”

“Allattare sotto l’Abbazia”, al Santa Scolastica si celebra il legame tra mamma e bambino

Settimana mondiale dell’allattamento: il personale dei reparti di Ostetricia, Ginecologia e Nido danno appuntamento al 15 ottobre

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Tumori: così un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

Lo afferma uno studio dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato dalla rivista Algorithms

Settimana mondiale dell’allattamento materno, nuovo open day allo Spaziani di Frosinone

"Allattamento al seno", per aderire non è necessaria una prenotazione: basta raggiungere martedì 7 ottobre lo "Spaziani"

Influenza, partita la campagna vaccinale: disponibili un milione e 335mila dosi

È rivolta agli over 60, alle persone fragili, ai bambini fino ai 6 anni compiuti, agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -