Donazioni di sangue, luglio positivo in provincia: 869 unità raccolte: un traguardo importante

Soddisfatte pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali: rinnovato l'invito a donare

Numeri incoraggianti per le donazioni di sangue: il mese di luglio ha registrato un risultato significativo sul fronte della raccolta sangue: sono state effettuate 30 raccolte, per un totale di 869 unità donate. Un traguardo importante che ha permesso di soddisfare pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali.

“La risposta dei donatori è stata straordinaria – ha dichiarato la dottoressa Carla Gargiulo, direttrice della UOC Servizio di Immunoematologia, Medicina Trasfusionale e Raccolta Cellule Staminali –. Grazie alla collaborazione delle Associazioni e all’impegno dei cittadini, siamo riusciti a garantire le scorte necessarie e a salvare vite”.

La ASL di Frosinone e la Regione Lazio rinnovano l’invito alla popolazione a donare il sangue, soprattutto nel periodo estivo, quando le scorte tendono a diminuire. Le richieste, infatti, restano elevate o aumentano, anche a causa dell’incremento degli incidenti stradali e di altre emergenze che richiedono trasfusioni immediate.

Donare è un gesto semplice, ma fondamentale. Un atto di solidarietà che può fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -