25° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II a Frosinone, un comitato per commemorare l’evento

La proposta avanzata via pec da Anselmo Pizzutelli a don Paolo della Peruta parroco della parrocchia di San Paolo Apostolo

Avvicinandosi il 25° anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II a Frosinone, avvenuta il 16 settembre 2001, è nata l’idea di costituire un comitato per commemorare l’evento in cui Papa Wojtila arrivò in città pochi giorni dopo l’attacco alle Torri gemelle dell’11 settembre. Quel giorno indimenticabile, il Santo Padre celebrò la Santa Messa nell’area dove oggi sorge il complesso parrocchiale di San Paolo Apostolo.

La proposta, avanzata via pec da Anselmo Pizzutelli a don Paolo della Peruta, parroco della parrocchia di San Paolo Apostolo, mira a creare un comitato che coinvolga non solo le associazioni e i comitati del quartiere, ma tutte le associazioni/comitati della città che desiderano partecipare all’iniziativa.

Oggi, così come allora, in un contesto internazionale ancora segnato da guerre e conflitti, la commemorazione di tale evento acquista un significato speciale. Ci riporta al messaggio di San Giovanni Paolo II, il quale, in un mondo scosso dal terrorismo e dall’odio, ribadì con forza che la fede cristiana è chiamata a rispondere alla violenza con parole e gesti di pace. – Scrive don Paolo della Peruta

Pertanto l’obiettivo è celebrare e rinnovare il ricordo di una giornata che ha segnato profondamente la comunità locale, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di onorare la memoria di un Papa che ha lasciato un segno indelebile.

Le associazioni e i comitati che intendono partecipare, comunichino la loro adesione all’indirizzo mail parrocchiasanpaoloap.frosinone@gmail.com, entro lunedì 8 settembre. Martedì 16 settembre, alle ore 21.00, si terrà, nei locali della Parrocchia, la riunione preliminare per la sottoscrizione dello statuto di costituzione del comitato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -