Incendio devasta la montagna, chiusa la “666” fino alla “509” per Forca d’Acero

Traffico interdetto tra la SP 226 della Croce Ferraio e la SR 509 Forca d’Acero. Canadair in azione, tempi di riapertura incerti

Un vasto incendio ha reso necessaria, nella giornata di oggi, la chiusura della Strada Regionale 666 nel tratto compreso tra la SP 226 “Della Croce Ferraio” e la SR 509 Forca d’Acero, in entrambe le direzioni. Sul posto sono impegnati i Vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile, supportati da un canadair. Presenti anche gli operatori di Astral per la gestione della viabilità.

Le fiamme, particolarmente estese, hanno imposto lo stop al traffico per motivi di sicurezza. Oltre alla necessità di domare il rogo, andranno verificate le condizioni della strada, con particolare attenzione al rischio di caduta massi o alberi. Nelle prossime ore è attesa pioggia, che potrebbe contribuire allo spegnimento dell’incendio, ma al momento non è possibile prevedere la riapertura.

Per le centinaia di vacanzieri che oggi si apprestavano a raggiungere l’Abruzzo dalla Ciociaria per il Ferragosto, il percorso alternativo consigliato è quello della SR 509 salendo da San Donato Val di Comino e ricongiungendosi poi al bivio per Forca d’Acero.

Il sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio, contattato dalla nostra redazione, si è immediatamente attivato per fornire chiarimenti e informazioni ai cittadini. Cosa che non spettava di certo a lui. Numerose le richieste di aggiornamenti da parte dei viaggiatori. Critiche, intanto, alla gestione della comunicazione che, nei periodi estivi, come in quelli invernali, è sempre poco efficace: sarebbe bastata una segnalazione più tempestiva da parte di Astral e dei sindaci dei Comuni interessati, anche alla stampa locale, per consentire un’informazione rapida e capillare.
*Immagine di repertorio di una precedente chiusura della stessa strada per incendio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -