Maltempo, nuova ondata in Ciociaria: l’area del sorano in ginocchio. Soccorritori al lavoro

Vigili del fuoco e Protezione civile sono al lavoro da ore per liberare le strade da acqua, fango e alberi caduti

Forti piogge e vento si sono abbattuti sulla provincia di Frosinone nel pomeriggio, colpendo in particolare il Sorano e la città di Sora. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per liberare le strade da alberi caduti, acqua e fango. Allagamenti sono stati segnalati sia in periferia che nel centro cittadino, a causa della grande quantità di pioggia caduta in poco tempo. Immediato il ricordo del nubifragio del 17 luglio scorso, quando la città fu messa in ginocchio dal maltempo. Anche oggi si registrano danni ingenti: tetti scoperchiati dal vento e situazioni di pericolo ancora in corso.

Il maltempo ha colpito anche altre zone della provincia. Nel Frusinate, a Pofi, un albero è precipitato in mezzo alla carreggiata bloccando uno degli accessi al paese. I soccorritori sono al lavoro per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza l’area. Tromba d’aria ad Arnara dove sono stati abbattuti alberi e pali dell’Enel.

Intanto, dove la pioggia era attesa non è caduta una goccia. Sulla SR666, in direzione Forca d’Acero, un vasto incendio ha richiesto l’intervento di squadre a terra e mezzi aerei. La strada resta chiusa per consentire le operazioni di spegnimento. – LEGGI QUI

Incendi attivi anche a Villa Santo Stefano, Alvito, Pontecorvo, Villa Santa Lucia, Colle San Magno e Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, decima vittima nel Lazio. 17 i nuovi casi: uno ad Amaseno

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 153

Incidente frontale tra auto, dopo il bimbo trasferito a Roma anche il padre

Pontecorvo - L’uomo, un 48enne dipendente Stellantis, viaggiava insieme al figlio di appena due anni. Entrambi sono in prognosi riservata

In viaggio sull’A1 con 18 chili di cocaina, maxi sequestro e un arresto: duro colpo allo spaccio

Cassino - Sedici panetti ben nascosti in un doppiofondo sono stati scovati dagli investigatori della Polizia Stradale

Incendi nel Cassinate, giornate di fuoco: intero territorio nella morsa dei piromani

Un territorio che continua a bruciare, nella zona est del Cassinate registrati otto incendi solamente nella giornata di ieri

Picchia brutalmente l’anziano padre e fugge: arrestato figlio violento

Boville Ernica - Negli ultimi mesi, complici presumibilmente alcol e droga, le aggressioni sarebbero diventate sempre più frequenti

Alvito – Incendio sul costone della “666”, notte di duro lavoro per i soccorritori: la strada resta chiusa

Ancora chiusa la strada nel tratto compreso tra la SP 226 “Della Croce Ferraio” e la SR 509 Forca d’Acero, in entrambe le direzioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -