L’antenna è stata definitivamente installata qualche giorno addietro, in contrada Del Monte a Fiuggi, alle spalle del Cimitero Comunale: nella nota informativa affissa sulla recinzione del cantiere viene descritta come la “Realizzazione di una nuova infrastruttura per le telecomunicazioni”, per un importo di 45mila euro, finanziata con i fondi europei del PNRR. Committente è INWIT di Milano, acronimo di Infrastrutture Wireless Italiane, è il principale operatore italiano di torri, tralicci, pali di telecomunicazioni, sistemi DAS (Distributed Antenna System). In pratica, INWIT fornisce infrastrutture digitali condivise che permettono agli operatori di telefonia mobile di offrire servizi di connettività wireless.
Il palo che sostiene i ripetitori spicca tra la vegetazione, circondato dalla natura, la sua silhouette non ha nulla a che vedere con il panorama circostante. Legittima la preoccupazione tra i residenti: le antenne per le telecomunicazioni emettono onde elettromagnetiche la cui pericolosità per la salute umana è oggetto di dibattito scientifico, essendo state sollevate indicazioni relative a possibili effetti a lungo termine, in particolare per quanto riguarda il rischio di tumori. D’altronde questo è il prezzo del progresso tecnologico, con impatti negativi sull’ambiente, sulla società e sulla salute delle persone.


