Incendi ed emergenze in Ciociaria, il coraggio e la dedizione dei vigili del fuoco: l’appello alle istituzioni

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina guarda alle criticità e chiede un piano d'azione strutturato

La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina lancia un appello alle istituzioni e alla cittadinanza per riconoscere il coraggio e la dedizione dei Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone. L’estate in corso ha messo a dura prova il loro impegno, con interventi eccezionali che hanno richiesto sforzi disumani e un sacrificio costante.

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un’escalation di emergenze, a partire dagli incendi di Monte Nero a Veroli, dove le operazioni di spegnimento sono continuate senza sosta, fino al pericoloso rogo sulla Casilina a Ferentino che ha coinvolto una condotta di gas. A questi si aggiungono le continue richieste di intervento a Villa Santa Lucia e, da ultimo, l’incendio in Val Comino, affrontato anche con il supporto di mezzi aerei.

“Questi eventi non sono solo numeri,” dichiara Vittorio Simeone, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina. “Sono testimonianze concrete della dedizione e del coraggio di donne e uomini che, con risorse limitate e in condizioni di crescente stress psicofisico, continuano a garantire la nostra sicurezza.”

Gravi carenze organiche e strutturali

L’organizzazione sindacale sottolinea come l’eccezionale spirito di servizio dei Vigili del Fuoco di Frosinone stia, purtroppo, compensando gravi carenze organiche e strutturali. Questa situazione, riscontrabile a livello nazionale, rende indispensabile un intervento del Governo per supportare il loro operato. La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina chiede al Governo e alle istituzioni locali di agire subito, promuovendo un piano concreto e strutturato che preveda: il potenziamento delle dotazioni organiche, per garantire una risposta tempestiva ed efficace; l’adeguamento degli strumenti e dei mezzi operativi, per mettere a disposizione attrezzature moderne e sicure; un equo riconoscimento economico e professionale, per valorizzare un lavoro rischioso e insostituibile; un supporto psicologico e una formazione continua, per tutelare il benessere e la preparazione del personale.

Il sindacato conclude il suo appello esortando tutte le forze politiche, amministrative e sociali a unire le forze per sostenere i Vigili del Fuoco e garantire che il loro instancabile impegno non venga mai dato per scontato. La sicurezza dei cittadini e il benessere di chi ce la garantisce ogni giorno devono essere una priorità assoluta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -