La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina lancia un appello alle istituzioni e alla cittadinanza per riconoscere il coraggio e la dedizione dei Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone. L’estate in corso ha messo a dura prova il loro impegno, con interventi eccezionali che hanno richiesto sforzi disumani e un sacrificio costante.
Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un’escalation di emergenze, a partire dagli incendi di Monte Nero a Veroli, dove le operazioni di spegnimento sono continuate senza sosta, fino al pericoloso rogo sulla Casilina a Ferentino che ha coinvolto una condotta di gas. A questi si aggiungono le continue richieste di intervento a Villa Santa Lucia e, da ultimo, l’incendio in Val Comino, affrontato anche con il supporto di mezzi aerei.
“Questi eventi non sono solo numeri,” dichiara Vittorio Simeone, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina. “Sono testimonianze concrete della dedizione e del coraggio di donne e uomini che, con risorse limitate e in condizioni di crescente stress psicofisico, continuano a garantire la nostra sicurezza.”
Gravi carenze organiche e strutturali
L’organizzazione sindacale sottolinea come l’eccezionale spirito di servizio dei Vigili del Fuoco di Frosinone stia, purtroppo, compensando gravi carenze organiche e strutturali. Questa situazione, riscontrabile a livello nazionale, rende indispensabile un intervento del Governo per supportare il loro operato. La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina chiede al Governo e alle istituzioni locali di agire subito, promuovendo un piano concreto e strutturato che preveda: il potenziamento delle dotazioni organiche, per garantire una risposta tempestiva ed efficace; l’adeguamento degli strumenti e dei mezzi operativi, per mettere a disposizione attrezzature moderne e sicure; un equo riconoscimento economico e professionale, per valorizzare un lavoro rischioso e insostituibile; un supporto psicologico e una formazione continua, per tutelare il benessere e la preparazione del personale.
Il sindacato conclude il suo appello esortando tutte le forze politiche, amministrative e sociali a unire le forze per sostenere i Vigili del Fuoco e garantire che il loro instancabile impegno non venga mai dato per scontato. La sicurezza dei cittadini e il benessere di chi ce la garantisce ogni giorno devono essere una priorità assoluta.