Incendi ed emergenze in Ciociaria, il coraggio e la dedizione dei vigili del fuoco: l’appello alle istituzioni

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina guarda alle criticità e chiede un piano d'azione strutturato

La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina lancia un appello alle istituzioni e alla cittadinanza per riconoscere il coraggio e la dedizione dei Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone. L’estate in corso ha messo a dura prova il loro impegno, con interventi eccezionali che hanno richiesto sforzi disumani e un sacrificio costante.

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un’escalation di emergenze, a partire dagli incendi di Monte Nero a Veroli, dove le operazioni di spegnimento sono continuate senza sosta, fino al pericoloso rogo sulla Casilina a Ferentino che ha coinvolto una condotta di gas. A questi si aggiungono le continue richieste di intervento a Villa Santa Lucia e, da ultimo, l’incendio in Val Comino, affrontato anche con il supporto di mezzi aerei.

“Questi eventi non sono solo numeri,” dichiara Vittorio Simeone, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina. “Sono testimonianze concrete della dedizione e del coraggio di donne e uomini che, con risorse limitate e in condizioni di crescente stress psicofisico, continuano a garantire la nostra sicurezza.”

Gravi carenze organiche e strutturali

L’organizzazione sindacale sottolinea come l’eccezionale spirito di servizio dei Vigili del Fuoco di Frosinone stia, purtroppo, compensando gravi carenze organiche e strutturali. Questa situazione, riscontrabile a livello nazionale, rende indispensabile un intervento del Governo per supportare il loro operato. La Funzione Pubblica CGIL di Frosinone e Latina chiede al Governo e alle istituzioni locali di agire subito, promuovendo un piano concreto e strutturato che preveda: il potenziamento delle dotazioni organiche, per garantire una risposta tempestiva ed efficace; l’adeguamento degli strumenti e dei mezzi operativi, per mettere a disposizione attrezzature moderne e sicure; un equo riconoscimento economico e professionale, per valorizzare un lavoro rischioso e insostituibile; un supporto psicologico e una formazione continua, per tutelare il benessere e la preparazione del personale.

Il sindacato conclude il suo appello esortando tutte le forze politiche, amministrative e sociali a unire le forze per sostenere i Vigili del Fuoco e garantire che il loro instancabile impegno non venga mai dato per scontato. La sicurezza dei cittadini e il benessere di chi ce la garantisce ogni giorno devono essere una priorità assoluta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -