Incendi nel Cassinate, giornate di fuoco: intero territorio nella morsa dei piromani

Un territorio che continua a bruciare, nella zona est del Cassinate registrati otto incendi solamente nella giornata di ieri

Ancora incendi nell’area est del cassinate, una piaga che ogni anno agisce contro l’ambiente che ci circonda, causando danni irreparabili. Nella mattinata di ieri, tre distinti roghi sul territorio comunale di Colle San Magno; altri tre nel pomeriggio, a Colfelice; è seguito quello a Roccasecca ed in serata, il più impegnativo, a Castrocielo.

Sfiniti i Vigili del Fuoco e gli operatori della Protezione Civile, in particolare di Colfelice i quali, in questi giorni, stanno intervenendo sui numerosi fuochi che si susseguono. Con loro la sezione comunale di Protezione Civile di Roccasecca ed i “Lupi Ciociari” di San Giovanni Incarico.

Un territorio che continua a bruciare, nella morsa di soggetti senza scrupoli che, inesorabilmente, insistono a creare situazioni di emergenza. In alcune circostanze le fiamme hanno pericolosamente lambito le abitazioni, risolutivo l’intervento tempestivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Per alcuni degli incendi si è reso necessario l’ausilio degli elicotteri inviati dalla Sala Regionale della Protezione Civile.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – “Senza casa, ma col mutuo”: gli sfollati dopo il rogo di via Zamosch si sentono abbandonati

“Viviamo da ospiti, ignorati dalle istituzioni. La raccolta fondi? Ci avrebbe aiutati a 'respirare'": lo sconforto

Arpino – Serrande abbassate per protestare sulla città vuota: “La ‘Contro Loco’ non tutela i commercianti”

Nel pomeriggio di ieri, tra le 18:00 e le 19:00, quasi tutti i locali pubblici hanno chiuso la loro attività per una "protesta silenziosa"

Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Nubifragio e tromba d’aria a Pofi, chiesto lo stato di emergenza per calamità naturale

Il sindaco, in un post sui social, ha raccontato una “giornata infernale” segnata da raffiche di vento, pioggia battente e danni ingenti

Incendio minaccia le abitazioni, residenti evacuati: soccorsi in azione

Santopadre - Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, impegnati senza sosta

Fiuggi – Installata un’altra antenna per la telecomunicazione: le paure dei residenti

Un'altra antenna in Contrada Del Monte, dietro al cimitero. Preoccupazione tra i residenti per gli eventuali effetti sulla salute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -