Ferentino – Cavalcavia in località Tofe, proseguono gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione

Sopralluogo sul cantiere dell’assessore Franco Martini e del consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea

Proseguono senza sosta i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia n. 380, situato in località Tofe – Monte Trave. L’intervento, parte di un piano organico di riqualificazione infrastrutturale promosso dal Comune di Ferentino, riguarda in particolare il ripristino dei cordoli stradali e la sostituzione delle barriere laterali, elementi fondamentali per garantire la sicurezza di pedoni, automobilisti e residenti.

I lavori, riconosciuti di pubblico interesse, sono finalizzati alla tutela dell’incolumità dei cittadini e al miglioramento della viabilità locale, in linea con gli standard richiesti per le infrastrutture stradali che si sviluppano in prossimità della rete autostradale.

L’assessore Franco Martini e il consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea, accompagnati dai tecnici comunali coordinati dall’ing. Perciballi, hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere, riscontrando la prossimità della conclusione delle opere e confermando l’aderenza alle tempistiche previste.

Resta da ultimare l’intervento sul cavalcavia n. 381, ultimo tassello necessario per completare i lavori su quattro cavalcavia strategici per la viabilità del territorio comunale. Il completamento di tali opere garantirà un miglioramento complessivo della sicurezza stradale e della fluidità della circolazione.

L’apertura ufficiale del cavalcavia n. 380 sarà comunicata a breve, non appena verranno rilasciate le autorizzazioni da parte delle autorità competenti e di Autostrade per l’Italia. “Si tratta di interventi attesi e prioritari – ha dichiarato l’assessore Martini – che testimoniano l’impegno dell’Amministrazione nel garantire la sicurezza e la qualità delle infrastrutture cittadine”.

Il consigliere Rea ha aggiunto: “La sinergia tra amministratori, tecnici e operatori è stata decisiva per rispettare il cronoprogramma e realizzare un’opera di qualità, al servizio della collettività”.

Il Comune di Ferentino continuerà a fornire aggiornamenti puntuali sull’avanzamento dei lavori e sulle prossime riaperture, mantenendo un dialogo trasparente con la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -