West Nile, decima vittima nel Lazio. 17 i nuovi casi: uno ad Amaseno

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 153

Un uomo di 87 anni, residente a Velletri, è morto questa notte all’istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”. Il paziente, con patologie concomitanti, era stato ricoverato il 4 agosto all’ospedale civile Paolo Colombo di Velletri ed era stato trasferito lo scorso 10 agosto presso il nosocomio romano. Si tratta del decimo decesso per il virus West Nile nella regione.

Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 11 agosto, hanno certificato 17 nuovi casi (dei quali 12 con febbre, 4 con sindrome neurologica e un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati nella provincia di Latina (Aprilia, Latina, Pontinia e Sermoneta), oltre alle positività riscontrate nelle province di Roma (Nettuno) e di Frosinone (Amaseno).

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 153.

Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 140 casi nella Asl di Latina; 8 casi nella Asl Roma 6; 3 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; un caso fuori regione, in particolare nella provincia di Caserta.

  • A seguire, la suddivisione dei 153 casi di positività da virus West Nile: 26 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 28 persone sono state dimesse; 84 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 5 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 10 decessi.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – “Senza casa, ma col mutuo”: gli sfollati dopo il rogo di via Zamosch si sentono abbandonati

“Viviamo da ospiti, ignorati dalle istituzioni. La raccolta fondi? Ci avrebbe aiutati a 'respirare'": lo sconforto

Arpino – Serrande abbassate per protestare sulla città vuota: “La ‘Contro Loco’ non tutela i commercianti”

Nel pomeriggio di ieri, tra le 18:00 e le 19:00, quasi tutti i locali pubblici hanno chiuso la loro attività per una "protesta silenziosa"

Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Nubifragio e tromba d’aria a Pofi, chiesto lo stato di emergenza per calamità naturale

Il sindaco, in un post sui social, ha raccontato una “giornata infernale” segnata da raffiche di vento, pioggia battente e danni ingenti

Incendio minaccia le abitazioni, residenti evacuati: soccorsi in azione

Santopadre - Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, impegnati senza sosta

Fiuggi – Installata un’altra antenna per la telecomunicazione: le paure dei residenti

Un'altra antenna in Contrada Del Monte, dietro al cimitero. Preoccupazione tra i residenti per gli eventuali effetti sulla salute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -