Vessata perché cura i gatti, la volontaria ringrazia i carabinieri: “Grata per la tutela e la solidarietà”

A Isola del Liri, i cittadini hanno ricevuto una lezione concreta di come la legalità possa camminare di pari passo con la compassione

A Isola del Liri, i cittadini hanno ricevuto una lezione concreta di come la legalità possa camminare di pari passo con la compassione. I Carabinieri della città, infatti, sono intervenuti in più occasioni a tutela di una volontaria, intestataria di una colonia felina urbana, vittima di minacce e vessazioni nel quartiere in cui si occupa dei gatti randagi. Vittime innocenti della violenza senza senso anche gli stessi pelosetti. – LEGGI QUI -.

Gli uomini dell’Arma non si sono limitati a garantire la sicurezza personale della donna, ma hanno posto attenzione anche al benessere dei piccoli quattro zampe, troppo spesso dimenticati o ignorati. Un segnale forte, che dimostra come la difesa della comunità significhi anche tutelare la gentilezza e la solidarietà.

La volontaria, profondamente toccata dall’intervento dei Carabinieri, ha voluto esprimere la propria riconoscenza:
«Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine ai Carabinieri di Isola del Liri. Il loro intervento e la loro presenza hanno rappresentato molto più di un’azione di tutela: sono stati un vero e proprio abbraccio istituzionale alla solidarietà, alla difesa della dignità non solo della mia persona ma anche dei mici randagi del quartiere. In un tempo in cui la gentilezza viene scambiata per debolezza, la vicinanza delle istituzioni riafferma che il rispetto è un diritto e che chi si dedica agli esseri viventi più fragili non merita ostilità o disprezzo».

L’esposto è stato trasmesso alla Procura della Repubblica e alla Magistratura, affinché si possa procedere al riconoscimento dei diritti violati e garantire piena tutela alla volontaria e agli animali.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -