Vessata perché cura i gatti, la volontaria ringrazia i carabinieri: “Grata per la tutela e la solidarietà”

A Isola del Liri, i cittadini hanno ricevuto una lezione concreta di come la legalità possa camminare di pari passo con la compassione

A Isola del Liri, i cittadini hanno ricevuto una lezione concreta di come la legalità possa camminare di pari passo con la compassione. I Carabinieri della città, infatti, sono intervenuti in più occasioni a tutela di una volontaria, intestataria di una colonia felina urbana, vittima di minacce e vessazioni nel quartiere in cui si occupa dei gatti randagi. Vittime innocenti della violenza senza senso anche gli stessi pelosetti. – LEGGI QUI -.

Gli uomini dell’Arma non si sono limitati a garantire la sicurezza personale della donna, ma hanno posto attenzione anche al benessere dei piccoli quattro zampe, troppo spesso dimenticati o ignorati. Un segnale forte, che dimostra come la difesa della comunità significhi anche tutelare la gentilezza e la solidarietà.

La volontaria, profondamente toccata dall’intervento dei Carabinieri, ha voluto esprimere la propria riconoscenza:
«Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine ai Carabinieri di Isola del Liri. Il loro intervento e la loro presenza hanno rappresentato molto più di un’azione di tutela: sono stati un vero e proprio abbraccio istituzionale alla solidarietà, alla difesa della dignità non solo della mia persona ma anche dei mici randagi del quartiere. In un tempo in cui la gentilezza viene scambiata per debolezza, la vicinanza delle istituzioni riafferma che il rispetto è un diritto e che chi si dedica agli esseri viventi più fragili non merita ostilità o disprezzo».

L’esposto è stato trasmesso alla Procura della Repubblica e alla Magistratura, affinché si possa procedere al riconoscimento dei diritti violati e garantire piena tutela alla volontaria e agli animali.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -