Cane trovato lungo l’A1, salvato dalla polizia: l’appello social per dare una famiglia a Rocchino

Pofi - “Se qualcuno ha possibilità di risalire al proprietario mi contatti. Grazie”, scrive su Facebook l’agente Greci

Questa mattina, lungo l’autostrada A1, nel tratto che attraversa il territorio del comune di Pofi in direzione nord, è stato trovato un cane maschio vagante. L’animale, in evidente pericolo, è stato messo in salvo e l’agente Fabiano Greci ha lanciato un appello attraverso la propria pagina Facebook per rintracciarne il proprietario o trovare qualcuno disposto ad adottarlo.

«Se qualcuno ha possibilità di risalire al proprietario mi contatti. Grazie», scrive Greci. Si spera infatti che il pelosotto si sia davvero smarrito e che non sia l’ennesima vittima innocente di un abbandono: in tal caso, chi ha commesso il reato deve solo vergognarsi umanamente oltre ad essere consapevole delle derivanti conseguenze stabilite dalla legge.

Difatti, l’abbandono di animali domestici o animali che hanno acquisito abitudini della cattività è un reato punito dal codice penale italiano. Nello specifico, l’articolo 727 del succitato codice penale afferma che chiunque abbandona animali è punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. La pena può essere aumentata di un terzo se l’abbandono avviene su strada o nelle sue pertinenze.

Il cane salvato quest’oggi, ribattezzato Rocchino in onore di San Rocco – di cui oggi ricorre la festività – adesso si trova al sicuro. Chiunque abbia informazioni o sia interessato ad accoglierlo può rivolgersi alla Sezione A1 della Polizia Stradale di Frosinone.

Un gesto di civiltà e responsabilità potrà trasformare una vicenda drammatica in una seconda possibilità di vita per il piccolo Rocchino, un coccolone dolcissimo e che aspetta solo un cuore grande, una famiglia che sappia amarlo come merita.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -