Viola l’obbligo di dimora e prende a pugni un carabiniere: arrestato pregiudicato 26enne

Dopo l'aggressione ad Isola del Liri, il giovane di Boville si era dato alla fuga. Intercettato ed arrestato

Un 26enne di Boville Ernica, con precedenti per rissa e estorsione oltre a numerosi precedenti di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti, è stato notato, nel pomeriggio del 19 settembre, presso un noleggiatore di auto di Isola del Liri. Peccato che i Carabinieri della Stazione di Strangolagalli gli avessero notificato, proprio il 6 settembre scorso, la misura cautelare dell’Obbligo di Dimora nel comune di residenza emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Frosinone.
A sospettare della sua presenza è stato un Maresciallo di una Stazione della Compagnia di Sora che transitava in zona e che aveva notato un’auto, una fiat 500, che sulla base di alcune informazioni acquisite l’uomo utilizzava in questi ultimi giorni, sebbene non fosse munito di patente perché revocata. Per accertare che fosse proprio lui in quel luogo, il Sottufficiale si è fermato nel piazzale antistante gli uffici ed è sceso dalla propria autovettura.

L’uomo, accortosi della presenza del Carabiniere e vistosi scoperto, ha dapprima indicato una serie di giustificazioni per evitare la denuncia all’Autorità Giudiziaria che ha emesso il provvedimento ma, quando ha visto che il Maresciallo stava contattando la Centrale Operativa dei Carabinieri di Sora per richiedere l’intervento di una pattuglia che procedesse alle contestazioni, si è scagliato contro di lui aggredendolo all’improvviso e colpendolo.
Ne è nata una colluttazione che veniva interrotta da alcuni presenti che, ignari dell’accaduto e nell’intento di far cessare quello che ritenevano fosse un litigio, hanno separato i due. Il giovane, approfittando dell’essere divincolato dal Carabiniere, si è dato alla fuga nel centro abitato di Isola del Liri dove, malgrado l’inseguimento del militare, è riuscito a far perdere momentaneamente le proprie tracce.

Le ricerche sono continuate incessanti sia nell’abitato di Isola del Liri che nelle vie che collegano il Comune a quello di Boville Ernica. L’uomo è stato poi sorpreso nei pressi della sua abitazione, dove stava rientrando, e tratto in arresto per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale oltre che per la violazione dell’Obbligo di Dimora. Il Carabiniere è stato visitato e curato dai sanitari del Pronto Soccorso di Sora. In mattinata la convalida dell’arresto presso il Tribunale Ordinario di Cassino. Intanto l’uomo è stato ristretto ai domiciliari. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -