“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Si chiama Giacomo Serrano D’Aversa, ma per tutti — a Pontecorvo e ormai anche fuori — è semplicemente Giacomino. Nove anni, un sorriso che conquista e una passione che non conosce età: il Festival di Sanremo. Non un passatempo, ma un vero amore, coltivato giorno dopo giorno, canzone dopo canzone, edizione dopo edizione.

Nei giorni scorsi, il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager e dal segretario generale Monica Di Marco, Giacomino è stato omaggiato per la sua incredibile conoscenza della storia del Festival che, a detta di molti, ha del prodigioso. Non è raro, infatti, vederlo snocciolare vincitori, autori, annate e aneddoti con la naturalezza con cui un suo coetaneo reciterebbe le formazioni delle squadre di calcio.

E come se non bastasse, Giacomino è stato ospite speciale sul palco dell’Auditorium Franco Alfano, durante il concerto del cantautore Simone Cristicchi per la Sanremo Summer Symphony 2025. Un’esperienza che, a nove anni, lascia il segno — ma che lui ha vissuto con la grazia e l’entusiasmo di chi sa perfettamente dove si trova e quanto quella musica gli appartenga.

Non è finita qui: a coronare questo percorso, Giacomino ha anche scritto un libro in cui racconta la sua esperienza sanremese e il suo amore per il Festival. È già disponibile su Amazon, e chi lo ha letto parla di una lettura fresca, genuina, che mette allegria e, soprattutto, mostra come la passione possa sbocciare anche nel cuore dei più piccoli, se coltivata con affetto e determinazione.

A Pontecorvo, il sindaco Anselmo Rotondo non ha esitato a esprimere la propria soddisfazione e l’orgoglio dell’intera comunità: «Un esempio positivo, un ragazzo che rappresenta il bello della nostra città. Giacomino è un pontecorvese doc, con un’anima da artista e un entusiasmo contagioso. Siamo fieri di lui!».

In un mondo dove spesso a far notizia sono cronaca e polemiche, la storia di Giacomino è un piccolo grande raggio di luce. Perché ricorda a tutti — grandi e piccoli — che i sogni iniziano anche tra le mura di casa, tra una canzone in TV e una vecchia edizione del Festival guardata con gli occhi dell’amore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -