Sanità, obiettivo sicurezza: sopralluogo al “Santa Scolastica” di Cassino

Il Ds Colella al Pronto Soccorso con l’Unità di protezione e prevenzione e l’Ufficio tecnico per gli interventi di messa in sicurezza

Martedì mattina, presso il presidio ospedaliero ‘Santa Scolastica’ di Cassino, il Direttore Sanitario della ASL di Frosinone, la dott.ssa Maria Giovanna Colella, in accordo con la Direzione strategica, ha effettuato un sopralluogo congiunto con la Responsabile della UOS Prevenzione e Protezione, dott.ssa Bauco; l’ingegner Scafoni e il geometra Tomassi dell’Ufficio tecnico per valutare gli interventi finalizzati al potenziamento delle misure di sicurezza. Con loro anche il direttore sanitario della struttura ospedaliera, il dottor Mario Fabi e la responsabile del Pronto Soccorso, la dottoressa Cedrone.

L’iniziativa rientra in un più ampio piano aziendale volto a garantire ambienti di lavoro e di cura sempre più sicuri, funzionali e accoglienti. Durante il sopralluogo sono state analizzate le criticità esistenti, individuate soluzioni concrete, valutate misure rapide e recepite le considerazioni degli operatori sanitari: il tutto al fine di tutelare il personale sanitario e migliorare la qualità dell’accoglienza per i pazienti.

Dalla Direzione strategica fanno anche sapere che la tematica sarà affrontata a stretto giro all’interno del Collegio di direzione e, successivamente, sui tavoli sindacali.

Contestualmente, sono in via di ultimazione i lavori di manutenzione e adeguamento anche negli altri Pronto Soccorso della provincia. Questi interventi, pur comportando qualche temporaneo disagio per l’utenza, sono indispensabili per rendere le aree di emergenza più moderne, confortevoli e sicure.

Sicurezza priorità assoluta

“La sicurezza degli ambienti di cura – fanno sapere dalla Direzione strategica – è una priorità assoluta per la nostra Azienda. Stiamo lavorando con determinazione per garantire spazi più adeguati, protetti e accoglienti, sia per gli operatori sanitari che per i cittadini. Comprendiamo perfettamente i disagi, seppur temporanei, che questi lavori possono comportare, ma chiediamo ancora un po’ di pazienza e fiducia: presto i nostri Pronto Soccorso saranno rinnovati e più funzionali, a beneficio di tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -