Controlli serrati sul territorio da parte della Polizia Locale di Frosinone, agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, in collaborazione con i Carabinieri del N.A.S. di Latina, per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di tutela del consumatore.
Nei giorni scorsi, nel corso di un’ispezione in un esercizio pubblico del capoluogo, gli agenti hanno riscontrato gravissime carenze igieniche tali da determinare un provvedimento di immediata chiusura da parte del SUAP del Comune di Frosinone.
Nello specifico gli agenti hanno riscontrato il mancato rispetto di basilari condizioni di igiene: prodotti privi di ogni tracciabilità, pareti scrostate, guarnizioni divelte e sporche. A seguito di tali riscontri, al titolare dell’attività sono state comminate sanzioni amministrative fino a 7.500 euro.
Altri illeciti scoperti
L’azione congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale non si è fermata qui. Già nei giorni scorsi, altri accertamenti avevano portato alla luce ulteriori violazioni, tra cui la somministrazione di alcolici a minorenni, anch’essa oggetto di sanzioni.
Un ulteriore pubblico esercizio del capoluogo è stato invece multato per 1.000 euro poiché effettuava intrattenimenti musicali senza la necessaria autorizzazione.
La linea dei controlli
Continua l’impegno della Polizia Locale, guidata dal Comandante Padovani, in favore della tutela del consumatore, a testimonianza della volontà di mantenere alta l’attenzione su un settore particolarmente delicato per la sicurezza alimentare e la legalità commerciale.