Il maltempo devasta la Ciociaria, il bilancio di una notte da incubo: crolli, allagamenti e strade impraticabili

A Guarcino crollato un muro. A Sora intervento in corso su un tetto. Superstrada per Ferentino invasa dagli alberi

L’allerta meteo era stata diramata nel tardo pomeriggio di ieri, ma nessuno si aspettava la violenza con cui la perturbazione si sarebbe abbattuta nella notte appena trascorsa sulla provincia di Frosinone. Una vera e propria ondata di maltempo ha colpito indistintamente l’intero territorio: dall’area nord alla Valle di Comino, fino all’area sud, nessun comune è stato risparmiato.

Danni ingenti in tutta la provincia

I danni sono diffusi e in molti centri particolarmente gravi. Numerosi gli interventi dei soccorritori, che si sono susseguiti senza sosta per tutta la notte e che proseguono anche questa mattina.

A Sora, in questi minuti, Vigili del Fuoco e Carabinieri sono impegnati lungo viale San Domenico per mettere in sicurezza un tetto scoperchiato dalle raffiche di vento.

Molte strade risultano impraticabili a causa di alberi e rami caduti. La situazione è stata descritta come “un’apocalisse” dagli automobilisti che, alle prime luci dell’alba, hanno percorso la superstrada Sora–Ferentino e la Sora–Cassino, investiti da una tempesta di fulmini, lampi e tuoni che ha illuminato a giorno la notte, impedendo a molti di riposare.

Case danneggiate e crolli

Si registrano allagamenti e danni ad abitazioni private. La grandine ha devastato campi e veicoli. A Guarcino un muro di contenimento è collassato in via Arringo, di fronte la Caserma dei Carabinieri, crollando all’interno di una casa: travolta una motocicletta parcheggiata e seri danni riportati all’abitazione. Anche qui, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per la messa in sicurezza.

La conta dei danni

In queste ore si passa alla stima dei danni, che appaiono particolarmente pesanti. La seconda metà di agosto, segnata da fenomeni meteorologici estremi, sta lasciando in Ciociaria ferite che non si ricordano da anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -